Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Catanzaro Design Week 2017: al via le selezioni
La tradizione incontra il futuro: Artigianato / Design / R-Innovazione
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

30/03/2017 - Sono aperte le candidature per le selezioni dei partecipanti della II edizione della Catanzaro Design Week (14-17 settembre 2017), ideata e organizzata da “officine AD”.

CDW vuole essere un evento di “contaminazione contemporanea” pensata per promuovere il design e la cultura del progetto con l'obiettivo di creare una rete che mappa il mondo dell'artigianato, del design e delle produzioni industriali, avviando processi di valorizzazione dei prodotti e del territorio.

La consapevolezza delle radici, dei saperi e delle conoscenze di un territorio e delle persone che lo vivono, l’ausilio che le nuove tecnologie e i nuovi materiali possono apportare ai prodotti tradizionali, le nuove tendenze, esigenze e bisogni espressi dalla complessa società contemporanea, l’estrema velocità e le mutate modalità di fare comunicazione, il dialogo con altre culture e luoghi “lontani”, la grande attenzione verso la sostenibilità ambientale, rappresentano importanti elementi di riflessione e incontro tra l’esperienza dell’artigianato e la capacità di innovazione del design contemporaneo, per la progettazione di prodotti con origini radicate nella tradizione ri-pensata verso il futuro.

R-innovare, quindi, forme e funzioni tradizionali attraverso l’incontro con i nuovi materiali, tecnologie, esigenze, e gli elementi della memoria in rapporto ai nuovi linguaggi, connessioni e prospettive future.

Potranno concorrere, ai fini della selezione, designer e artigiani (in maniera singola o associata) mediante la proposizione di Prototipi, Produzioni e Autoproduzioni rispondenti al tema della manifestazione.

I progetti dovranno appartenere ad una delle seguenti categorie esemplificative: artigianato, arredo, fashion design (moda e accessori), complementi d’arredo, food design, eco design, strategic design, arti visive, sound e video design, game design, contaminazioni tra le categorie esemplificative precedenti.

La commissione formata dal comitato organizzatore di Catanzaro Design Week ed esperti del settore selezionerà, tra tutte le domande pervenute, un numero massimo di 50 proposte sulla base della corrispondenza al tema del bando.

Il termine dell’iscrizione al concorso, mediante l’invio della documentazione, è stabilito entro e non oltre venerdì 7 luglio 2017 alle ore 24.

La commissione tecnica assegnerà al primo classificato la Borsa di Ricerca di 1.000,00 euro intitolata a “GUGLIELMO PAPALEO”, offerta con la collaborazione della nota azienda calabrese Guglielmo Spa.
Verranno assegnate delle menzioni tecniche al secondo e terzo classificato.
I primi tre classificati avranno, inoltre, l’eventuale possibilità di esporre, a condizioni di vantaggio da concordare in seguito, all’interno di una specifica area “Catanzaro Design Week” che sarà presente durante la Milano Design Week 2018.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
officine AD

Catanzaro Design Week 2017: bando di selezione per l’esposizione

TEMA: LA TRADIZIONE INCONTRA IL FUTURO: ARTIGIANATO / DESIGN / R-INNOVAZIONE Catanzaro Design Week, alla sua seconda edizione, è ideata e organizzata da “officine AD” e si terrà dal 14 al 17 settembre 2017 nel capoluogo della regione Calabria.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata