Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Higold Headquarters: l'esordio in Cina di Pininfarina Architecture
Un 'braccio materno' proteso verso 'la mano del bambino'
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

15/03/2017 – Sorgerà a Shunde, in Cina, il primo progetto architettonico di Pininfarina in Cina e si tratterà della sede di Higold, azienda attiva nei settori dell’hardware per cucine, bagno e armadi e in dell’arredamento per esterni.

Pininfarina e Higold hanno creato un progetto elegante e straordinario, in grado di migliorare la vita quotidiana” racconta Paolo Pininfarina, Presidente del Gruppo. “L’inizio dei lavori è previsto per il 2018 e siamo impazienti di vedere il risultato definitivo della nostra partnership”.

Pininfarina Architecture ha realizzato l’intero progetto, dagli esterni al landscape. La nuova sede è un complesso elegante ed iconico, in cui elementi architettonici, spazi pubblici e prodotti in esposizione si integrano in modo unitario. Il progetto nasce con l’obiettivo di mettere in comunicazione due edifici – quello principale dedicato agli uffici e il secondo utilizzato come foresteria – e prende ispirazione dalla figura della madre che mostra al figlio la strada da seguire, accompagnandolo nei primi passi della sua vita. Il braccio materno che si protende verso la mano del bambino è l’elemento che ha guidato l’intero progetto, fondato sull’idea di connessione.

L’iconicità dell’edificio viene accentuata dalla presenza di una facciata continua in grado di creare un effetto più schermato all’esterno, grazie alla vetrata a doppia pelle, e superfici più trasparenti rivolte verso la parte interna. Questo assicura non solo una maggiore privacy per gli uffici, ma anche un considerevole risparmio energetico grazie alla ventilazione ottimale consentita dalla facciata a doppia pelle, in grado di ridurre la necessità di riscaldamento e condizionamento durante l’anno.

La natura è uno degli elementi centrali del progetto, come dimostrato dall’accurata opera di landscape design che, oltre a coinvolgere gli esterni, penetra all’interno dell’edificio. Le aree verdi accompagnano il visitatore nel cuore del complesso architettonico.
Qui, delle piccole isole-giardino galleggiano sull’acqua come fiori di loto portando alla lobby principale, collocata al di sotto dell’iconico elemento di collegamento: una piazza sospesa di connessione tra i due edifici che protegge l’ingresso principale e ospita, sulla terrazza, una suggestiva showroom all’aperto.  


  Scheda progetto: Higold Headquarters
Pininfarina Architecture
Vedi Scheda Progetto
Pininfarina Architecture
Vedi Scheda Progetto
Pininfarina Architecture
Vedi Scheda Progetto
Pininfarina Architecture
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Pininfarina Extra s.r.l.

Higold Headquarters

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata