extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La villa Savoye. Icona, rovina, restauro (1948-1968)
Al MAXXI un incontro dedicato a un’icona della modernità architettonica
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/02/2017 - Progettata da Le Corbusier e realizzata tra il 1928 e il 1931 alle porte di Parigi per i coniugi Savoye, la villa è destinata da subito a mettersi continuamente in discussione e a contraddirsi, oscillando nel corso di più di ottant’anni, tra paradigma e rovina.

Utilizzando materiali d’archivio, disegni, epistolari, diari, schizzi, fotografie – in larga parte inediti e riprodotti negli apparati iconografici del volume – gli autori raccontano questa vicenda appassionante che anticipa di vent’anni la discussione sul restauro del moderno durante la presentazione editoriale dal titolo La villa Savoye. Icona, rovina, restauro (1948-1968).
 

Introduce
Margherita Guccione Direttore MAXXI Architettura
 

Intervengono
Susanna Caccia e Carlo Olmo autori del volume La villa Savoye. Icona, rovina, restauro (1948-1968)
Jean-Louis Cohen New York University
Piero Ostilio Rossi Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Marida Talamona Università degli Studi “Roma Tre”
 

Modera
Francesco Erbani giornalista e scrittore


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

22/06/2025 - possagno (tv), museo gypsotheca antonio canova (via antonio canova 74)
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
Carlo Scarpa e le arti alla Biennale
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata