Nuova D180

Flow

Lema

Warli


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Varese: la casa di Chiara e Stefano
duearchitetti immagina uno spazio fluido, continuo, senza interruzioni
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/09/2016 - A Varese lo studio duearchitetticomposto da Nicoletta Binello e Paolo Gelso, ha accolto una nuova sfida progettuale. La casa di Chiara e Stefano nasce dalla volontà di organizzare e gestire all'interno della casa tanta natura e tanto cielo.

Così gli architetti raccontano il progetto: "Abbiamo lavorato mantenendo la concezione architettonica originaria di un progetto preesistente, pensato su due livelli per adattarsi alla sezione ripida del terreno.

Il livello inferiore presenta uno sviluppo longitudinale e ipogeo, inserendosi nel pendio come un terrazzamento naturale in pietra. Qui trovano spazio le camere, lo studio e la zona palestra.

La centralità e l'individualità caratterizza al contrario il livello superiore della zona giorno che come un masso si appoggia sulla struttura sottostante ne rimane incastrato e diventa l'ingresso principale alla quota alta della strada. A questo livello gli spazi esterni riprendono l'andamento longitudinale; verso nord la piscina è ricavata nella sezione del muro a sasso, dal lato opposto si apre un ampio terrazzo sopra la copertura del garage".


All'interno della casa lo spazio si fa fluido, continuo, senza interruzioni. Gli ambienti si trasformano in funzione dei diversi momenti della giornata. Grandi pannelli scorrevoli a tutt'altezza modulano stanze ideali, creano fessure di compagnia, di luce, di curiosità e gioco dinamico. 

Particolare attenzione è stata rivolta alla dinamica delle linee naturali di luce e ombra che si disegnano per terra nelle diverse ore del giorno. Il pavimento di cemento del livello superiore enfatizza e sottolinea il contrasto tra chiaro e scuro, dove i confini, nel pomeriggio, appaiono netti e precisi. Il legno del piano inferiore al contrario assorbe e attenua le differenze, i toni sono più sfumati, l'atmosfera più rilassante.

  Scheda progetto: la casa di Chiara e Stefano
ph. Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
ph. Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
ph. Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
ph. Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
ph. Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
ph. Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
ph. Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
ph. Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
ph. Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
ph. Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

17/05/2025 - milano, sedi varie
Open House Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio duearchitetti

la casa di Chiara e Stefano

 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_GHIDINI1961
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata