SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

Matteo Ragni racconta per Fantoni 'the new ways of working'
L'installazione HUB-itat alla Triennale di Milano fino al 12 settembre
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/05/2016 - Selezionato all’interno di una Call per architetti e designer over 35 in cui i concorrenti potevano partecipare con un progetto inedito sul tema dell’Esposizione “21st Century. Design after Design”, HUB-itat di Matteo Ragni si ispira alla collezione Hub disegnata per Fantoni e interpreta in maniera concettuale i mutamenti del luogo di lavoro.
 
Prosegue l’indagine dell’azienda friulana - sensibile ai temi del cambiamento e alla trasversalità del progetto – sui temi del workplace e dell’ufficio collaborativo dove il lavoro non ha necessariamente un luogo fisico deputato, ma una sequenza di situazioni in cui si producono idee.
L’ufficio si trasforma in un’unica area di lavoro in cui le persone possono scegliere dove lavorare, grazie anche al rapporto con le nuove tecnologie dell’informazione; cambiano le priorità sul tavolo dei vertici aziendali, costretti a un ripensamento di processi alla luce di nuovi contesti.

Poeticamente il progetto HUB-itat torna al desiderio di recuperare nei luoghi di lavoro o nell’interno domestico la ritualità tutta mediterranea dello stare insieme attorno ad un albero e ipotizza visioni del futuro toccando questioni progettuali calde.

Il progetto – visionabile presso il Palazzo della Triennale fino a settembre – ben risponde quindi al tema lanciato dalla 21esima Triennale che vuole dare un contribuito allo sviluppo di una specifica cultura del progetto, all’affermazione dell’unità delle arti ed allo sviluppo dell’architettura e del design italiani, intensificando il dialogo internazionale tra società, arte ed impresa.



FANTONI su ARCHIPRODUCTS











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/04/2017
Fantoni a Workplace 3.0
Dall’omaggio architettonico a Gino Valle alle novità sviluppate con lo studio Metrica di Milano

22/06/2016
Fantoni alla Biennale di Architettura di Venezia
L'innovazione sostenibile al il Padiglione Italia di TAMassociati



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
1
2
FANTONI

HUB | Scrivania

FANTONI

 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata