extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Castello del Valentino: mostra dell'Associazione Canova
Confronto fra le esperienze di recupero del patrimonio vernacolare
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Marco Tessaro Marco Tessaro
11/01/2016 - Il recupero dei villaggi e del patrimonio vernacolare il tema della mostra organizzata presso il Castello del Valentino del Politecnico di Torino.

L'esperienza dell'Associazione Canova, organizzata dall'associazione omonima e dal DIST- Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio del Politecnico di Torino e dell'Università degli Studi di Torino, con la Compagnia di San Paolo, racconta dell'esperienza di recupero e di valorizzazione dell'architettura tradizionale in Val d'Ossola.
 

La mostra è anche l'occasione di confronto con alcune esperienze concrete di recupero di villaggi con diversi approcci al recupero del patrimonio tradizionale.

Tra questi: il villaggio laboratorio di Ghesc, dell'associazione Canova; Topolò e Dordolla, in provincia di Udine al confine con la Slovenia, uniti da un ideale gemellaggio artistico per contrastare il fenomeno dell'abbandono; Torri Superiore, un villaggio nell’entroterra ligure recuperato e rivitalizzato secondo principi di sostenibilità; Veglio, un villaggio ossolano dove si progetta di sviluppare una nuova comunità attenta non solo agli edifici ma anche ai terreni circostanti.

Fondata nel 2001 in seguito all'esperienza di recupero del piccolo borgo di Canova, vicino a Domodossola, l'associazione Canova è un organismo non-profit, si occupa del patrimonio tradizionale locale attraverso conferenze, visite, concerti, mostre, campi scuola.


Copyright immagine di copertina: Marco Tessaro

  Scheda evento:
Mostra:
18-23/01 SALA DELLE COLONNE - CASTELLO DEL VALENTINO - POLITECNICO DI TORINO
L'esperienza dell'Associazione Canova


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

22/06/2025 - possagno (tv), museo gypsotheca antonio canova (via antonio canova 74)
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
Carlo Scarpa e le arti alla Biennale
gli altri eventi
  Scheda evento:
18-23/01 SALA DELLE COLONNE - CASTELLO DEL VALENTINO - POLITECNICO DI TORINO
L'esperienza dell'Associazione Canova

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata