26/10/2015 - Fino al 7 novembre i capolavori del design italiano, immaginati dai due fratelli Castiglioni e prodotti da Zanotta, sono raccontati nella mostra Omaggio ad Achille e Pier Giacomo Castiglioni , organizzata negli spazi dello Zanotta Shop di Milano.
Il progetto allestitivo è realizzato a cura degli architetti Fabio Calvi e Paolo Brambilla, con il commento grafico di Leonardo Sonnoli. Come spiegano Calvi e Brambilla l'installazione rappresenta una sorta di sintesi dell'approccio progettuale dei Castiglioni:
"Lavorare con questi oggetti è per noi come realizzare un sogno. Siamo due fanatici dei prodotti dei mitici fratelli, e siamo loro collezionisti seriali! Privilegiando il lato sperimentale degli oggetti dei Castiglioni li abbiamo fatti vivere in un contesto giocoso: ed ecco gli sgabelli Mezzadro (design 1957) che “arano” un pezzo di prato, i sedili Allunaggio (1965) che atterrano sul pianeta e i Sella (1957) in fuga.
Ironia e funzione marciano affiancati: del tavolino Cumano (1978) abbiamo estrapolato l’appendibilità e del sedile a inginocchiatoio Primate (1970) il disegno ergonomico. Raccogliendo la sfida con curiosità e senza lasciar perdere, come esortava Achille Castiglioni".
Molti di questi pezzi di design sono esposti nei principali Musei d’arte e design del mondo, mentre una gran parte è tuttora sul mercato. Zanotta ha mantenuto in catalogo quasi tutti gli oggetti disegnati dai due fratelli dal 1957 in poi, e che il fondatore Aurelio aveva messo in produzione, consapevole del fatto che, come diceva Achille:
"Un buon progetto nasce dall’ambizione non di lasciare un segno, ma dalla volontà di instaurare uno scambio, anche piccolo, con l’ignoto personaggio che userà l’oggetto da voi progettato".
|