Warli

Lema

Nuova D180

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il restauro di Villa Benvenuti a Rivarolo Canavese (To)
Pietro Carlo Pellegrini crea il connubio tra antichità e modernità
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

29/12/2014 - Pietro Carlo Pellegrini ha restaurato Villa Benvenuti a Rivarolo Canavese (To). La tematica ispiratrice del progetto è stata quella del restauro delle strutture basatasi sulle testimonianze storiche, preceduta e integrata dall’attenta analisi dell’evoluzione dei corpi di fabbrica svoltasi durante le fasi di rilievo e durante la successiva campagna di saggi. 

L’intervento ha cercato di leggere e valorizzare le caratteristiche storiche e architettoniche proprie del fabbricato, introducendo piccoli adeguamenti igienico funzionali, realizzati con strutture leggere ed in parte trasparenti, nel più assoluto rispetto della singolarità strutturale e formale dell’edificio. 

Il progetto ha previsto la riorganizzazione funzionale interna dell’unità immobiliare intervenendo sulle strutture orizzontali e verticali, in modo da riorganizzarle secondo criteri più equilibrati e lineari per consentire un migliore sfruttamento della volumetria esistente e delle varie superfici. 

Il fabbricato in parte ha subito interventi di consolidamento e restauro dei solai, della copertura e dei pavimenti, rivestimenti e decori interni.
Caratteristica principale dell'intervento, è sicuramente la luminosità e trasparenza degli spazi che, grazie all'utilizzo di vetrate e colori chiari valorizzano la purezza delle forme e la cura del dettaglio.

L'uso dei materiali è studiato attentamente e risulta fondamentale nell'immagine finale degli interni che risultano caratterizzati da legni, pietra, ferro e vetro, ogni volta scelti in base alle loro caratteristiche peculiari. Quello che ne deriva è uno splendido connubio di antichità e modernità caratterizzato dal dialogo continuo tra i materiali e i decori della villa abbinati all'intervento progettuale leggero e puntuale che va dalla ridistribuzione e la rifunzionalizzazione degli spazi alla scelta puntuale di ogni singolo complemento d'arredo.


  Scheda progetto: Restauro Villa Benvenuti
Giuseppe Bertolucci
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Bertolucci
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Bertolucci
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Bertolucci
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Bertolucci
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Bertolucci
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Bertolucci
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Bertolucci
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Bertolucci
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Bertolucci
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Pietro Carlo Pellegrini Architetto

Restauro Villa Benvenuti

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Casamania&Horm
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata