Flow

Nuova D180

Lema

Warli


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


MAMbo: la mostra ‘do ut do 214: Design per Hospice’
Da Philippe Starck a Ettore Sottsass 49 opere inedite esposte a Bologna fino al 19 ottobre
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Tools for Juicy Salif – 2/9 design by Philippe Starck Tools for Juicy Salif – 2/9 design by Philippe Starck
02/10/2014 - Fa tappa a Bologna la mostra itinerante ‘do ut do 214: Design per Hospice’. Dopo il MAXXI di Roma e il Madre di Napoli è la volta del MAMbo, che ospita 49 opere inedite a firma di designer internazionali aderenti all’iniziativa.

La seconda edizione del progetto biennale benefico ‘do ut do’ , che ha debuttato nel 2012 nel mondo dell’arte contemporanea, coinvolgendo personalità quali Yoko Ono, è nel segno del design.

Tra i protagonisti di ‘do ut do’ architetti e designer, del calibro di: Emilio Ambasz, Mario Botta, Michele De Lucchi, Odile Decq, Doriana e Massimiliano Fuksas, Daniel Libeskind, Jean Nouvel, Mimmo Paladino, Philippe Starck, Ettore Sottsass.

I designer partecipanti hanno donato una loro creazione; le opere esposte, infatti saranno attribuite per estrazione a quanti hanno sostenuto dell’iniziativa con un contributo a partire da 5.000 euro. L’appuntamento per l’assegnazione è fissato il 24 ottobre, presso la sede del MAST.

I fondi raccolti saranno devoluti alla Fondazione Hospice Seràgnoli Onlus, organizzatrice dell’iniziativa, che opera dal 2002 nell’ambito delle Cure Palliative.
 

  Scheda evento:
Mostra:
23/09-19/10 MAMBO, BOLOGNA
do ut do 2014: Design per Hospice



Casetta 256 – Pezzo unico - Design by Michele De Lucchi


Albero di primavera – Prova d’Autore (serie completa composta da 8 esemplari + 2 Prove d’Autore) Design by Alessandro Mendini


Elefantinnoforifororienta Scarpetta – Pezzo unico - Design by Luigi Ontani


Fruttiera con manici – Edizione non limitata - Design by Ettore Sottsass


Ghiande – Pezzi Unici - Design by Luca Scacchetti


Quadricromia – Pezzo Unico - Design by Jean Nouvel


Vaso 13 – Tiratura limitata - Design by Mario Botta

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
Casetta 256 – Pezzo unico - Design by Michele De Lucchi
Albero di primavera – Prova d’Autore (serie completa composta da 8 esemplari + 2 Prove d’Autore) Design by Alessandro Mendini
Elefantinnoforifororienta Scarpetta – Pezzo unico - Design by Luigi Ontani
Fruttiera con manici – Edizione non limitata - Design by Ettore Sottsass
Ghiande – Pezzi Unici - Design by Luca Scacchetti
Quadricromia – Pezzo Unico - Design by Jean Nouvel
Vaso 13 – Tiratura limitata - Design by Mario Botta
1
2
3
  Scheda evento:
23/09-19/10 MAMBO, BOLOGNA
do ut do 2014: Design per Hospice

 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Ethimo
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata