Warli

Nuova D180

Lema

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Architettura, Norman Foster & Partners a Firenze
L’architetto inglese è il vincitore del concorso per la progettazione della nuova stazione dell’Alta Velocità
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/11/2002 – Firenze. La giuria composta da Gae Aulenti, Pio Baldi, Gianni Colantoni, Francesco Dal Co, Carlo De Vito, Josef Paul Kleihues, Stefano Reggio, Jan Sondergaard, Marco Tamino ha scelto tra i 10 progetti concorrenti al bando per la realizzazione della nuova stazione dell’Alta Velocità, quello disegnato dal gruppo composto da Norman Foster & Partners.
Il progetto dell’architetto inglese è stato scelto sia in base alla qualità architettonica e alla funzionalità sia ai costi e ai tempi di realizzazione e gestione. Esso si configura come un organismo funzionale brillantemente concepito, ospitato sotto una lunga copertura vetrata sorretta da una leggera struttura in acciaio.
L’opera, che si svilupperà nelle aree Belfiore/Macelli per oltre 45.000 mq e avrà un costo dell’ordine dei 240 milioni di euro, è destinata a rappresentare il punto focale del nuovo sistema che si estenderà fino alla stazione di Santa Maria Novella. L’integrazione tra le due stazioni darà vita a un unico organismo caratterizzato da funzioni intermodali e da attività espositive, congressuali e di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.05.2025
Il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025
12.05.2025
Mediterraneo a Bologna: il restyling di Casa Flora
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

15/05/2025 - ny
NYCxDESIGN 2025

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

extra_GHIDINI1961
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata