Warli

Lema

Flow

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Pianeta Vienna e dintorni: 40 opere presso la Galleria G. Bonelli
Abraham Hollein Peintner Pettena Pichler Sottsass, architetti e artisti a tutto tondo
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ettore Sottsass jr, Il pianeta come festival, 1973, matite colorate su carta Ettore Sottsass jr, Il pianeta come festival, 1973, matite colorate su carta
28/11/2012 - “Pianeta Vienna e dintorni” è la mostra a cura di Gianni Pettena che si inaugura il prossimo 30 novembre, in occasione dell’apertura di un nuovo spazio espositivo a Milano, ossia la Galleria Giovanni Bonelli, dell’omonimo gallerista di Mantova.

L’iniziativa presenta i lavori di sei maestri dell’architettura del Novecento, Raimund Abraham, Hans Hollein, Max Peintner, Gianni Pettena, Walter Pichler, Ettore Sottsass, attraverso l’esposizione di circa 40 opere tra disegni, modelli, fotografie, dipinti e fotomontaggi.

I sei architetti scelti, artisti a tutto tondo, sono uniti dalla ricerca linguistica e concettuale che attiene all’ambito del progetto d’architettura, nella direzione dell’interdisciplinarietà e della visionarietà. Gli stessi  Hollein e Pichler, che per lungo tempo hanno lavorato assieme, predicavano nel 1962 il motto ‘tutto è architettura’.

Se negli anni Sessanta e Sessanta l’idea perseguita era quella di superare i confini dell’architettura, la mostra “Pianeta Vienna e dintorni”, che resterà aperta fino al prossimo 2 febbraio, intende oggi attualizzare il medesimo concetto, facendo sì che discipline come l’arte e l’architettura si contaminino vicendevolmente.

  Scheda evento:
Mostra:
30/11-02/02 GALLERIA GIOVANNI BONELLI VIA LUIGI PORRO LAMBERTENGHI 6 – 20159 MILANO
Pianeta Vienna e dintorni



Raimund Abraham, Haus mit 3 Maurern, 1972, matite colorate su carta


Walter Pichler, Compact City, 1963-64, gesso e vetro con applicazioni metalliche


Max Peintner, L'indomìta forza d'attrazione della natura, 1970-71, matita su carta


Hans Hollein, Transformation New York, Superstructure over Manhattan, 1962, fotomontaggio


Gianni Pettena, Ice House I, Minneapolis 1971, fotografia

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
Raimund Abraham, Haus mit 3 Maurern, 1972, matite colorate su carta
Walter Pichler, Compact City, 1963-64, gesso e vetro con applicazioni metalliche
Max Peintner, L'indomìta forza d'attrazione della natura, 1970-71, matita su carta
Hans Hollein, Transformation New York, Superstructure over Manhattan, 1962, fotomontaggio
Gianni Pettena, Ice House I, Minneapolis 1971, fotografia
1
2
  Scheda evento:
30/11-02/02 GALLERIA GIOVANNI BONELLI VIA LUIGI PORRO LAMBERTENGHI 6 – 20159 MILANO
Pianeta Vienna e dintorni

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Casamania&Horm
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata