Nuova D180

Flow

Lema

Warli


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Mosaico+ presenta la collezione Crono_Giugiaro Design
La terza dimensione del mosaico: l’intuizione che sorprende
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/10/2011 - L’inedito incontro di Giugiaro Design con il mondo del mosaico passa attraverso l’esclusiva collaborazione con Mosaico+ che ha dato origine a idee, ispirazioni, prospettive nuove e affascinanti: colore, tridimensionalità, alta tecnologia, disegno industriale si incontrano e si concretizzano nella collezione Crono, esprimendo tutta la bellezza e l’originalità di un progetto Made in Italy. Un punto di vista completamente puro e libero dall’approccio classico del mosaico quello di Giugiaro, una prima volta che non poteva che produrre risultati davvero sorprendenti: superfici brillanti, disegnate con l’elemento base della tessera di mosaico, danno vita a composizioni agili ma nello stesso tempo sobrie e raffinate, per spazi pubblici e residenziali, che esprimono l’energia del vivere contemporaneo.
 
Mosaici tridimensionali realizzati in vetro sinterizzato compongono texture sofisticate, con mutevoli effetti dati dalla rifrazione della luce sulle superfici variamente inclinate per disegno e spessore. Densità di colore e geometria di forme caratterizzano i 2 moduli base della collezione: Pulsar e Nova. Il design filante e arrotondato di Pulsar crea traiettorie e morbidi intrecci, le geometrie sfaccettate di Nova suggeriscono piani prospettici differenti: in entrambi i casi la tridimensionalità e il movimento sono protagonisti delle composizioni.
 
Il vetro sinterizzato che caratterizza la collezione firmata da Giugiaro Design è una materia ad altissima resistenza, ottenuto con la macinazione e la compressione di vetro riciclato, attraverso un sistema produttivo a basso impatto ambientale. Crono è disponibile in 10 colori a tinta unita e in pattern e geometrie totalmente personalizzabili a misura della propria creatività.
 
Pulsar
Pulsar è proposto in 4 layout, realizzati tramite la disposizione delle tessere sul foglio secondo pattern geometrici differenti. Il mosaico in vetro sinterizzato è composto da tessere di spessore 6 mm nel formato 21,5x10,5 mm, montate su rete in fibra di vetro a formare fogli di dimensioni variabili a seconda del layout: 312x312 mm / 323x323 mm / 316x327mm. Le tessere sono applicate a giunto unito, per questo la posa non necessità di stuccatura.
 
Nova
Nova è proposto in 4 layout, realizzati tramite la disposizione delle tessere sul foglio secondo pattern geometrici differenti. Il mosaico in vetro sinterizzato è composto da tessere di spessore 3,5 / 7 mm nel formato 38x38 mm, montate su carta a formare fogli di 312x312 mm. Le tessere sono distanziate di circa 3 mm. La stuccatura è prevista solo in alcuni layout. 


Mosaico+ su Edilportale.com

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/07/2012
Mosaico+, la nuova interpretazione del mosaico
In anteprima al Cersaie 2012 con Carlo Dal Bianco

28/05/2012
Crono, la collezione Mosaico+ by Giugiaro Design
Si arricchisce la terza dimensione del mosaico

08/11/2011
Ricche e diversificate le collezioni di Mosaico+
Materie e colori per la massima libertà compositiva

27/06/2011
Mosaico+ Anteprima Cersaie 2011
L’attitudine italiana al design



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
MOSAICO+

1
2
E'METALLO
ONDE
VETRINA
DORO
CROMIE
DIVETRO
CONCERTO
PERLE
AURORE
TANTICOLORI
1
2

MOSAICO+

 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Casamania&Horm
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata