extra_KE_Outdoor_Design

extra_HIMACS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

SABIANA Spa

Barcellona: l’OAKLEY store è firmato Machado Architects
Un openspace dai limiti confusi per simulare l'infinità dello spazio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/10/2011 - Uffici senza personalità, pavimentazione dozzinale, controsoffitti modulari e colonne rotonde ricoperte di cartongesso: erano queste le caratteristiche dello spazio che gli architetti dello studio Machado Architects hanno trovato al 39 di via Juan de Austria di Barcellona. La sfida? Trasformarlo nel nuovo showroom del marchio OAKLEY.
 
La prima decisione dello Studio è stata quella di svuotare lo spazio e di lasciare solo ciò che era essenziale: la struttura e la copertura dei muri. Fin dall'inizio, il concetto principale è stato quello di creare un openspace dai limiti confusi, senza porte o muri, con vari percorsi per altrettanti usi, che simulasse l'infinità dello spazio e che utilizzasse la luce come parte integrante dell'architettura d'interni.
 
La ricerca del materiale perfetto che soddisfacesse tutte queste necessità è stata lunga e complessa, ma alla fine abbiamo trovato HI-MACS®: una pietra acrilica che può essere termoformata, che ha la rigidità della roccia e l'incredibile capacità di essere traslucente. Gli ambienti si sono trasformati in lampade, giganteschi satelliti in movimento!” dice Sebastian Machado.
 
Due stupefacenti satelliti “galleggianti” di dimensioni diverse (scatole di luce arrotondate, realizzate in HI-MACS®Opal retroilluminato) sono stati posizionati fra le colonne, creando spazi indipendenti dedicati a diversi usi, per organizzare lo spazio in modo funzionale. La forma arrotondata di queste “scatole di luce”, che sono completamente sospese e separate dal soffitto, dal pavimento e dalle pareti e che rappresentano il principale punto focale dello showroom, è stata ispirata al logo del marchio Oakley. I 350 mq dello showroom (con la sua pianta irregolare) sono completati da una reception, da un'area bar e da un ufficio.
 
Fonte: Cavalleri Comunicazione, ufficio stampa HI-MACS® per l’Italia

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/11/2011
A Monaco la camera del freddo polare in HI-MACS®
Test sotto la neve e il ghiaccio



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.08.2025
Emilio Ambasz e il futuro dell’architettura green alla Biennale di Venezia 2025
11.08.2025
Yushan Park Lim Café: da container abbandonati a infrastruttura turistica
08.08.2025
OMA vince il concorso per il nuovo ponte sulla Saône a Lione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
SABIANA Spa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata