Lema

Warli

Nuova D180

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Viaggio nel bunker antiatomico di Bahnhof
L’headquarter si ispira a film di fantascienza come 'Silent Running'
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/06/2011 – Il progetto Pionen - White Mountains è firmato da Albert France-Lanord Architects. Il cliente, l'internet provider Bahnhof AB, custodisce nella roccia alcuni dei server della nota organizzazione internazionale WikiLeaks. Pionen ha sede a Stoccolma, in un ex-rifugio antiatomico della seconda guerra mondiale, a 30 metri sotto la roccia granitica del Vita Berg Park.

Il punto di partenza del progetto è stato considerare “the rock” come un organismo vivente. Gli esseri umani cercano di ambientarsi a questo mondo ‘estraneo’ portando all’interno gli elementi migliori della terra: la luce, le piante, l'acqua e la tecnologia.
 
France-Lanord Architects ha creato forti contrasti tra le sale in cui domina la roccia e in cui l'essere umano è un estraneo e i locali in cui l'essere umano ha, invece, il sopravvento. La scelta dell’illuminazione è stata molto impegnativa poiché si è cercato di portare quante più variazioni possibili per evitare di perdere il senso del tempo in uno spazio così chiuso.
 
I riferimenti provengono direttamente dai film di fantascienza come 'Silent Running' e dalle scenografie create da Ken Adams per i film di James Bond.
Il progetto si è sviluppato in diverse cinque fasi:
- pianificazione
- demolizione dell’ex ufficio e della roccia per ricavare più spazio
- consolidamento in calcestruzzo della grotta
- installazioni tecniche ed elettriche
- lavorazioni in vetro e acciaio; pitturazioni e arredamento.
 
Il cliente, Bahnhof AB, aveva un’idea forte già dal primo incontro e il risultato è stato possibile solo grazie alla sua perseveranza, all'assenza di compromessi e alla grande comunicazione/comprensione tra tutte le parti coinvolte in questo processo.
 
È stato molto emozionante lavorare con uno spazio - la roccia - che in un primo momento non offriva un solo angolo retto” – ha affermato France-Lanord – “La sala principale non è un tradizionale spazio limitato da superfici definite, ma dal vuoto all'interno di una massa”.

  Scheda progetto: Pionen – White mountains
Åke E:son Lindman – courtesy of Albert France-Lanord Architects
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman – courtesy of Albert France-Lanord Architects
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman – courtesy of Albert France-Lanord Architects
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman – courtesy of Albert France-Lanord Architects
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman – courtesy of Albert France-Lanord Architects
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman – courtesy of Albert France-Lanord Architects
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman – courtesy of Albert France-Lanord Architects
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman – courtesy of Albert France-Lanord Architects
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman – courtesy of Albert France-Lanord Architects
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman – courtesy of Albert France-Lanord Architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Albert France-Lanord Architects

Pionen – White mountains

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_GHIDINI1961
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata