extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Lavori in vista per la stazione Afragola di Zaha Hadid
Approvato il progetto esecutivo. Entro fine mese l’avvio del cantiere
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/06/2010 – Dopo sette anni dall’aggiudicazione del concorso internazionale di progettazione, sembra essere finalmente arrivato il momento del via ai lavori per la stazione AV di Afragola, l’opera firmata dalla progettista anglo-irachena Zaha Hadid.
 
Approvato il progetto esecutivo, sono stati consegnati i lavori all’Ati Dec di Bari, aggiudicataria della seconda gara per l’appalto integrato di progettazione e realizzazione dell’opera. La prima gara, indetta nel 2005, era stata aggiudicata a Sacaim per un importo di 60 milioni. Tav sciolse tuttavia il contratto per inadempimento, dovuto alla mancata presentazione del progetto esecutivo entro i termini previsti. Attualmente sono in corso le attività di cantierizzazione. L’avvio ufficiale dei lavori è atteso entro fine mese.
 
Il progetto - fulcro del nuovo parco naturalistico-tecnologico mirato alla riqualificazione e alla valorizzazione dell’area con laboratori ad alta tecnologia, centri per la sperimentazione agricola, attrezzature per lo sport e un grande centro espositivo - propone un ponte che scavalca i binari. Un percorso all’interno di un volume di calcestruzzo e vetro che funge da passerella per il collegamento delle varie banchine creando inoltre un effetto di continuità tra il territorio e la ferrovia, legando le due fasce del parco che si estendono sui lati dei binari.
 
Alle estremità est e ovest del ponte sono collocati i due accessi alla stazione, con il preciso scopo di convogliare i flussi dei viaggiatori che, attraversando le aree commerciali, giungono alla sala passeggeri. Quest’ultima, un nodo centrale, è pensata come un grande atrio, connesso visivamente con il paesaggio circostante attraverso ampie vetrate, dal quale si possono raggiungere la sovrastante area commerciale e i binari in basso.
Il sistema delle aperture è stato progettato secondo criteri bioclimatici: a sud nella stagione invernale la luce solare penetra direttamente attraverso le vetrate basse del centro passeggeri, in estate l'incidenza dei raggi solari sulle vetrate a sud è differente e questo consente una riduzione dell’irraggiamento pur restando l’apertura controllata verso la luce del nord.
La parte esterna della galleria sarà realizzata in materiale metallico con il sistema delle vetrate “a filo” con il rivestimento esterno.
 
L’apertura ai viaggiatori della stazione da 74 milioni è prevista per ottobre 2011. Entro l’estate 2012 dovrebbero essere terminati tutti i servizi.

  Scheda progetto: Nuova Stazione Alta Velocità Napoli - Afragola
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

22/06/2025 - possagno (tv), museo gypsotheca antonio canova (via antonio canova 74)
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
Carlo Scarpa e le arti alla Biennale
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Nuova Stazione Alta Velocità Napoli - Afragola

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata