26/05/2009 - Il prossimo settembre una gigantesca scacchiera “atterrerà” su Trafalgar Square. La celeberrima piazza capitolina, dedicata a una delle battaglie decisive nella storia d’Inghilterra, sarà sede di una grande installazione intitolata "The Tournament" ("Il Torneo"), firmata dall’artista - designer di origine spagnola Jaime Hayón.
L’iniziativa, sostenuta dall’Arts Council England and the Spanish Institute for Foreign Trade, rientra negli oltre 200 appuntamenti della settima edizione del London Design Festival (19-27 settembre 2009), evento che coinvolge designers, artigiani, artisti, progettisti, studenti, businessmen e semplici appassionati di design.
Situata tra le due fontane della piazza, in posizione frontale rispetto alla scalinata della National Portrait Gallery, l’enorme “scacchiera” conterà 32 personaggi in porcellana, alti fino a 1,80 metri, ciascuno dei quali meticolosamente disegnato da Hayón e dipinto a mano secondo le tecniche dell’arte della ceramica.
Al pubblico la possibilità di interagire con l’installazione nel più divertente dei modi, ovvero giocando una partita a scacchi. Le gigantesche pedine saranno infatti montate su carrelli mobili, in modo da poter mutare posizione a piacimento dei concorrenti, che, seduti su piattaforme sopraelevate, guarderanno dall’alto la scacchiera e riferiranno di volta in volta le mosse prescelte allo staff preposto per il movimento dei pezzi. Per partecipare alla partita sarà sufficiente iscriversi al torneo compilando l’apposito format sul sito web del festival. A fine settimana saranno proclamati e premiati i vincitori dell’agone.
L’installazione è ispirata alla cultura, alla storia e alle tradizioni d’Inghilterra. La città è chiamata a “uscire e giocare” con un universo simbolico 100% made in England, dove le torri londinesi diventano simbolo della storia dell’architettura e la Corona continua a rappresentare fieramente il suo popolo.
Ogni giorno, all'ora del crepuscolo, terminata la partita, re e regine, fanti e cavalli saranno “condotti” in un apposito set grandiosamente illuminato, dove il pubblico potrà continuare ad ammirarli per tutta la notte.
|