SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

A Barcellona la Casa-Giardino di Luis de Garrido
Ciclo di vita infinito per la Green Box ecosostenibile al 100%
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/04/2009 – È una casa-giardino iper tecnologica e perfettamente ecosostenibile la Green Box di Luis de Garrido, il cui prototipo verrà presentato a partire da oggi a Construmat 2009, Fiera Internazionale dell’Edilizia a Barcellona (Spagna).
 
Flessibilità, modularità, economicità, e soprattutto consumo energetico pari a zero sono le caratteristiche fondamentali della struttura prefabbricata, costruita nel giro di sole due settimane (dal 4 al 19 aprile a Barcellona), con un budget dimezzato (circa 550 euro/metro2) rispetto alle cifre standard necessarie per la realizzazione di una casa convenzionale.
 
Gli spazi del volume, innalzato esclusivamente con moduli prefabbricati assemblati a secco (pannelli sandwich di legno-cemento, pannelli prefabbricati in cemento armato e pannelli metallici), sono completamente flessibili sia dal punto di vista funzionale (la struttura può essere vissuta come ufficio, residenza, sala esposizioni) che distributivo. Per lo stesso principio, la casa può assumere dimensioni differenti (ingrandendosi o  riducendosi) senza necessitare di lavori o produrre residui durante le operazioni di costruzione o smontaggio. In definitiva, la sostituibilità e la modularità di ciascun elemento garantiscono alla casa un ciclo di vita infinito.
 
La struttura fa completamente a meno dell’energia convenzionale. Il disegno bioclimatico e l’impiego di energia geotermica e solare permettono infatti l’autoregolazione termica del volume. Il progetto prevede anche il massimo contenimento del consumo energetico convenzionale nelle fasi di costruzione e smontaggio della casa.
 
Il tetto giardino inclinato e il giardino verticale collocato nel patio interno alla casa sono popolati da specie vegetali tipiche della fascia mediterranea, necessitanti di poca acqua (è sufficiente solo quella pluviale) e manutenzione. Il tetto giardino inclinato è pensato come continuazione del suolo circostante, il che consente una significativa integrazione della casa al paesaggio circostante. Nel complesso i due elementi verdi conferiscono forte caratterizzazione al volume, la cui flora appare rigogliosa in ogni momento dell’anno. 
 
In occasione di Construmat 2009 la casa verde diventa spazio espositivo, ospitando al suo interno la mostra multimediale“Naturalezas Artificiales VI”.
 
Lungo i 200 metri quadri dell’esposizione sono infatti presentati 70 progetti architettonici realizzati da de Garrido negli ultimi 8 anni. Case unifamiliari, blocchi di case, case sociali, urbanizzazioni, attuazioni di riciclaggio urbano, edifici per uffici, edifici singoli, hotel, grattacieli, ponti, progetti di architettura sostenibile e casa sociale sostenibile vengono illustrati attraverso dei video proiettati su 10 schermi in metacrilato semi-trasparente
 
Tra gli edifici presentati, R4 House, Vitrohouse, Green Box, Grattacielo Pontmare, Grattacielo La Llum, Ecopolis 3000, Casa Mariposa, Sayab, Tecnópolis, Faro Berimbau, Complejo Mondragón e il progetto per l’urbanizzazione a Lliri Blau.
 
Terminata la tappa in quel di Barcellona, la casa verrà smontata nel giro di 7 per raggiungere la città di Toledo, dove troverà la sua collocazione permanente.
 
Luis de Garrido, (nominato “Architetto dell’anno 2008” dall’Internacional Steel Building Association ISBA e l’American Institute of Architects AIA) asserisce che Green box rappresenta l’edificio che più si avvicina al suo modello concettuale di “Natura Artificiale”.

  Scheda evento:
Mostra:
20-25/04 BARCELLONA
Green Box


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda evento:
20-25/04 BARCELLONA
Green Box

 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata