Foto Serena Eeller - Ellerstudio
22/05/2025 - Nascosto all’interno di una corte lungo Viale di Trastevere, a Roma, un piccolo villino liberty torna a vivere grazie all’intervento di STUDIOTAMAT. Un tempo forse casa del custode o studio medico, oggi diventa la residenza di una coppia, articolata su tre livelli e conclusa da una terrazza che si affaccia sul verde.
Il progetto Trastevere Liberty lavora sulla sottrazione e sulla valorizzazione degli elementi esistenti, a partire dalla veranda d’ingresso con vetri piombati colorati, restaurata e integrata nella nuova zona pranzo.
L’interno è stato completamente riorganizzato: una scala in legno prende il posto della precedente struttura a chiocciola, generando nuovi spazi per contenere, esporre e attraversare. Un volume compatto, definito da un colore deciso, raccoglie funzioni di servizio e struttura visivamente il layout.
La doppia altezza del soggiorno apre scorci sul giardino, mentre il soppalco superiore è alleggerito da porzioni di pavimento in vetro e giochi di riflessi che amplificano lo spazio.
Al piano notte, superfici in legno e finiture sfumate costruiscono un linguaggio coerente con gli ambienti sottostanti. Una seconda scala, dal disegno scultoreo, conduce allo studio e alla terrazza, pavimentata in pietra e mimetizzata nella vegetazione.
Con un linguaggio fatto di volumi puri, trasparenze misurate e matericità calibrate, STUDIOTAMAT firma un progetto che restituisce senso e bellezza a un frammento urbano dimenticato, in perfetta sintonia con lo spirito nascosto di Trastevere.
|