Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Iconica

Riqualificazione dell'area Ex Macello a Lugano
Realizzare un nuovo polo di aggregazione con alloggi universitari per studenti e docenti in visita
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Ekaterina Pokrovsky_Scenic view to the old town of Lugano, canton of Ticino, Switzerland_117719214_123rf. Ph. © Ekaterina Pokrovsky_Scenic view to the old town of Lugano, canton of Ticino, Switzerland_117719214_123rf.
18/10/2019 - La città di Lugano ha bandito il concorso di progettazione in due fasi per la riqualificazione del comparto storico dell'ex Macello costruito alla fine del XIX secolo, quale struttura pubblica destinata alla cultura e all'aggregazione e la realizzazione di un edificio con alloggi universitari per studenti e docenti in visita.

Gli obiettivi del bando sono:
- Recuperare e valorizzare l'area dell'ex Macello in maniera ottimale dal punto di vista architettonico e strutturale, con un accento particolare sulla conservazione del bene culturale;
- Ripensare gli aspetti funzionali mettendo gli spazi a disposizione di un più vasto pubblico così da creare sinergie fra i fruitori e posizionare l'area dell'ex Macello nella rete delle attività culturali e sociali della Città, in modo particolare quelle rivolte ai giovani.
- Costruire una residenza universitaria: per studenti, professori in visita e altre figure legate al mondo accademico. Questa diventerà un importante elemento di sinergia e vitalità per tutta l'area.

La procedura concorsuale si articola in due gradi, per la prima fase è richiesta l'elaborazione di un progetto in scala 1:500 che risponda ai requisiti fondamentali posti dal programma di concorso per quanto riguarda i criteri d'inserimento nel contesto, la strategia d'intervento sugli edifici storici, la qualità architettonica, il rispetto del programma funzionale e del budget di spesa previsto. La giuria selezionerà inseguito massimo 10 progetti ammessi alla fase 2.

Premi:
Saranno attribuiti al minimo 3 premi.
L'Ente Banditore mette a disposizione della Giuria un montepremi complessivo di CHF 200.000,00 (IVA esclusa). Il montepremi previsto sarà interamente ripartito in base alla valutazione della giuria.
Tutti i partecipanti selezionati per la 2° fase che saranno ammessi a giudizio, riceveranno un indennizzo, che complessivamente non supererà l'ammontare di 1/3 del montepremi.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Città di Lugano

Riqualificazione dell'area Ex Macello a Lugano

La città di Lugano bandisce un concorso di progettazione in due fasi per la valorizzazione del comparto storico dell'ex Macello quale struttura pubblica destinata alla cultura e all'aggregazione e la realizzazione di un edificio con alloggi universitari per studenti e docenti in visita.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
le altre news

 NEWS CONCORSI
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
CARISMA FLY
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata