AOA, Katajanokanlaituri, Photo credit: © Kalle Kouhia, courtesy of AOA
19/09/2025 - Mercoledì 1° ottobre, dalle 17.00 alle 19.00, la Palazzina Reale in piazza della Stazione a Firenze ospita il primo appuntamento del ciclo “Architettura e sviluppo urbano sostenibile: l’esempio finlandese e svizzero”, promosso dalla Fondazione Architetti Firenze.
Curato dall’architetto Arianna Callocchia all’interno del programma “Glance Around”, l’incontro apre il settimo capitolo di una rassegna avviata nel 2022 con l’obiettivo di stimolare un dialogo tra la scena italiana e quella internazionale.
Il talk “Architettura e sviluppo urbano sostenibile: l’esempio finlandese. Talk con Lahdelma & Mahlamäki e Anttinen Oiva Architects” vede protagonisti due studi di Helsinki, invitati a presentare progetti realizzati a Helsinki e Oulu. Selina Anttinen, Partner Fondatore di Anttinen Oiva Architects, e Rainer Mahlamäki, Partner Fondatore di Lahdelma & Mahlamäki, porteranno esempi che affrontano i temi cruciali del cambiamento climatico, della riduzione delle emissioni di CO₂, del riciclo e dell’economia circolare, con un’attenzione particolare all’impatto sociale, economico e politico della rigenerazione urbana.
Dopo i saluti istituzionali di Caterina Bini (Presidente Fondazione Architetti Firenze), Silvia Ricceri (Presidente Ordine Architetti Firenze), Andrea Innocenzo Volpe (Dipartimento di Architettura UniFi) e Matti Lassila (Ambasciatore di Finlandia in Italia), la conferenza sarà moderata da Antonio Salvi, Consigliere della Fondazione Architetti Firenze.
Il secondo appuntamento del ciclo è in calendario per il 23 ottobre 2025, sempre alla Palazzina Reale.
|