|
|
Calando, il nuovo rivestimento murale 3D della collezione “The Essence of Rhythm” firmata NOËL & MARQUET
|
|
|
|
|
In circa 5.000 mq di area produttiva, “Sartoria di Penne” coniuga efficienza costruttiva, integrazione paesaggistica e comfort in dialogo con l'esterno
|
|
|
|
|
Un rifugio di 48 mq disegnato da Andrey Agamirov accoglie la rubinetteria della collezione Still-Oh, tra calore e purezza estetica
|
|
|
|
|
Morbida e versatile, Clip è la lampada Italamp disegnata da Pio e Tito Toso che unisce vetro e metallo in un design caldo e sinuoso
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Da una riflessione profonda sul significato della soglia nasce la collezione Mappa Mundi: 4 diverse proposte ispirate alla mappa della Cosmografia Ravennate
|
|
|
|
|
La guida illustrata dei nostri interior designer per la progettazione di un bagno dal fascino retrò
|
|
|
|
|
Nelle navate delle Gallerie Mercatali, le collezioni in pietra naturale diventano elementi di un racconto corale tra natura, cultura e arte
|
|
|
|
|
Da materia antica a strumento narrativo contemporaneo: la pietra naturale Bagnara nel percorso "XPERIENCE ENDLESS BEAUTY"
|
|
|
|
|
I ventilconvettori ultrasottili Cordivari che integrano efficienza e gestione smart
|
|
|
|
|
Quattro diversi rivestimenti in ceramica pensati per dialogare con architetture contemporanee e ambienti dal carattere definito: le novità 41zero42 al Cersaie 2025
|
|
|
|
|
Nello spazio espositivo firmato Marco Casamonti e Studio Archea, Itlas mette in scena a Cersaie 2025 pavimenti e rivestimenti che raccontano la memoria della materia e dialogano con architettura, innovazione e sostenibilità
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nello spazio espositivo firmato Patricia Urquiola, superfici, volumi e colori dialogano come in una galleria di arte contemporanea
|
|
|