Di.Big

Remer Rubinetterie


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

PolyPiù

Il legno al centro del progetto
Nello spazio espositivo firmato Marco Casamonti e Studio Archea, Itlas mette in scena a Cersaie 2025 pavimenti e rivestimenti che raccontano la memoria della materia e dialogano con architettura, innovazione e sostenibilità
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ITLAS @ Cersaie 2025 ITLAS @ Cersaie 2025
26/09/2025 - Il legno come materia viva e memoria del tempo. Alla 42esima edizione di CersaieITLAS presenta una visione che intreccia natura e innovazione, riportando al centro la capacità del materiale di raccontare il tempo. Pensato con l'architetto Marco Casamonti e lo Studio Archea di Firenze, lo stand presentato a Cersaie 2025 diventa il luogo per raccontare un percorso fatto di materia e storie, dove le collezioni si aprono a nuove interpretazioni e i pavimenti in legno ITLAS dialogano con architettura, progetto e sostenibilità. 

Un percorso riconosciuto anche dall’ADI Ceramic&Bathroom Design Awards, che hanno premiato ITLAS per Essenziale Xline, "sintesi di tradizione artigianale e innovazione industriale capace di dialogare in equilibrio con l’ambiente".


Allestito su un pavimento in legno spazzolato Rovere del Borgo, lo spazio espositivo accoglie una ricca selezione di pavimenti e rivestimenti in legno. Tre nicchie scenografiche ospitano formati e finiture a spina, il progetto Assi del Cansiglio e la maestria artigianale delle composizioni geometriche della collezione I Grandi Classici, dove trova posto anche una nuova interpretazione optical in rovere.

Treeform interpreta la struttura originaria dell’albero e permette di impiegare il tronco nella sua interezza. A Bologna, ITLAS lo presenta su tavole di due diverse larghezze, realizzate in rovere con finitura Speziato.
 
Nello spazio dedicato alla pausa trovano posto i pavimenti in legno ITLAS della linea Ancestrale, che custodiscono una storia lontana, quella di una foresta millenaria popolata da alberi secolari.

In una foresta certificata e gestita in modo responsabile, quando l’albero raggiunge la piena maturità, viene selezionato per fare spazio a nuove piante. L’albero speciale diventa un pavimento in legno che conserva tutto il carattere della natura: ogni tavola porta con sé la memoria del tempo e il segno del bosco. A Cersaie 2025 la linea di pavimenti in legno ITLAS si presenta su tavole a due strati, nelle finiture Nativo, Origine, Autentico e nella nuova Storico.
 
Con Progetto Bagno ITLAS porta in fiera collezioni che danno forma a spazi che valorizzano la materia. Al centro resta il legno, interpretato secondo la visione e la missione che da anni guidano il brand trevigiano.
 
Prosegue anche quest'anno la collaborazione con il brand di ceramica ATLAS Concorde. Dopo il progetto Log presentato a Cersaie 2024, nasce la collezione L’Essenziale di Progetto Bagno che riveste il mobile e il top con vasca integrata in gres effetto rovere, in armonia con la parete in legno nella finitura Sand che accompagna la composizione.

Fanno parte della collezione L’Essenziale ulteriori due nuove proposte: su parete rivestita in boiserie Le Righe, il mobile e il top nella versione “Salvaspazio” sono in laccato opaco finitura Creta, mentre la nuovissima boiserie XLine riveste non solo la parete retrostante, ma anche il mobile, con top in Laminam e vasche integrate nella finitura Verde Alpi lucido.
 
La quarta proposta appartiene alla collezione Progetto Bagno 5 Millimetri, dove sono le essenze – originariamente pensate per pavimenti e rivestimenti – a diventare oggetto della zona bagno, mescolando natura, materiali e sensibilità estetica. La composizione si sviluppa su parete boiserie Le Righe Maxi nella finitura Termocotto e comprende un mobile in legno di rovere nella stessa finitura, completato da una vasca monoblocco a terra in marmo e rubinetti Minimal Satinato.

ITLAS su Archiproducts.com


Pavimenti in legno ITLAS, Treeform


Pavimenti in legno ITLAS, Ancestrale Rovere Nativo


Progetto Bagno - ITLAS @ Cersaie 2025


Progetto Bagno - ITLAS @ Cersaie 2025


ITLAS @ Cersaie 2025


ITLAS @ Cersaie 2025


ITLAS @ Cersaie 2025


ITLAS @ Cersaie 2025


ITLAS @ Cersaie 2025


ITLAS @ Cersaie 2025


ITLAS @ Cersaie 2025

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/09/2024
Itlas a Cersaie 2024: il legno reinventa il bagno
Dalle linee essenziali alla matericità, i nuovi prodotti della collezione Progetto Bagno

29/09/2023
Il Progetto Bagno di Itlas
In scena al Cersaie 2023 pavimenti e sistemi d’arredo personalizzabili, dove il legno è abbinato a marmo e resine

08/05/2018
Progetto Bagno by Itlas presenta Linea
La collezione bagno realizzata in legno, marmo e resina



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
30.09.2025
30.09.2025
30.09.2025
Libreria Michelangelo, firmata Gianluca Ferullo per Former In Italia
le altre news

Pavimenti in legno ITLAS, Treeform
Pavimenti in legno ITLAS, Ancestrale  Rovere Nativo
Progetto Bagno - ITLAS @ Cersaie 2025
Progetto Bagno - ITLAS @ Cersaie 2025
ITLAS @ Cersaie 2025
ITLAS @ Cersaie 2025
ITLAS @ Cersaie 2025
ITLAS @ Cersaie 2025
ITLAS @ Cersaie 2025
ITLAS @ Cersaie 2025
ITLAS @ Cersaie 2025
ITLAS @ Cersaie 2025
Progetto Bagno - ITLAS @ Cersaie 2025
1
2
3
4
5
ITLAS

1
2
3
4
5
6
LA SERENISSIMA
MATERIA
RINASCIMENTO
NATURA
ACCADUEO
BORGO PLUS
MATERIA
5.5 TOTAL LOOK
I GRANDI CLASSICI - MOD 227
LE RIGHE
1
2
3
4
5
6

ITLAS

 NEWS CONCORSI
+30.09.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+29.09.2025
Royal Photo Contest 2025: un racconto 'emozionale' dell'eredità borbonica
+26.09.2025
Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
+25.09.2025
Premio Raffaele Sirica 2025: progettare un ‘Emergency Hub’
+23.09.2025
Vicenza celebra il legame tra architetto e committenza
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
PolyPiù
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata