Break con braccioli, design Enzo Berti e scrittoio Rohe, design Marco Zito - Ph. Andrea Ferrari
23/10/2025 - Cura del dettaglio e performance tecniche distinguono gli arredi per ufficio Bross: dalle poltroncine agli scrittoi, le proposte per l'ufficio e l'home office contribuiscono a creare nuovi scenari per i luoghi di lavoro con le collezioni di sedute Yuumi, Meeting, Break e Wam, a cui si affiancano le scrivanie Cut e Rohe.
A definire Meeting, firmata Enzo Berti, è l’accostamento tra un guscio in legno curvato e un interno pregiato, in pelle, leggermente imbottito e con un effetto trapuntato dato dalle cuciture orizzontali. La scocca morbida si flette sullo schienale per garantire ergonomia e comfort e dar vita il bracciolo.
Il gioco decorativo ottenuto attraverso cuciture nel rivestimento si ripresenta su Break, questa volta con linee poste secondo un ritmo verticale, solo sullo schienale interno. La scocca di questa collezione può essere selezionata con o senza bracciolo, e la struttura accessoriata anche con pratiche ruote.
Un elemento in frassino curvato continuo per schienale e braccioli diventa coronamento della scocca interamente imbottita e rivestita: il linguaggio nordico di Yuumi, disegnata da Michael Schmidt, è dato anche dalla sua base a quattro razze, regolabile in altezza, proposta nella sola variante con finitura nera per enfatizzarne il design pulito ed essenziale.
Le tre collezioni di arredo per ufficio Bross dialogano con gli scrittoi Cut e Rohe, il primo firmato da Victor Vasilev, il secondo da Marco Zito: complementi dove la struttura metallica si accosta al piano di lavoro in legno.
Grazie a leggere curvature del top o all’inserto di accessori come bordature rivestite, si evolvono in complementi funzionali, da impiegare in ufficio o in zone di ingresso, living o notte all’interno di un’abitazione.
La panca WAM suggerisce un’interpretazione contemporanea del tema dell’arredo trasversale: disegnata da Marco Zito, è un prodotto ideale per aree di attesa dove ci si può sedere, rilassare, ma anche lavorare grazie al piano integrabile alla struttura metallica, esile, che sorregge un’ampia imbottitura rivestita, scandita da cuciture decorative.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi