16/10/2025 - La rubinetteria diventa elemento d'arredo con le collezioni Daniel Rubinetterie. Al Cersaie 2025, il brand, parte del gruppo Remer, ha portato l'atmosfera della corte di un palazzo storico che ricorda una passeggiata tra le vetrine dello shopping del centro di Milano. Tra le novità presentate, la collezione Regency, dalle linee pulite e decise, e la serie Reverso, essenziale e scultorea.
Le collezioni presentate sono rivolte ad un pubblico attento al dettaglio estetico. Il brevetto Dekora consente di personalizzare la rubinetteria con l’inserimento di testi o decori a scelta.
Pensate per ambienti contemporanei dalla forte personalità, le due nuove collezioni Daniel Rubinetterie al Cersaie 2025 ribaltano i canoni tradizionali, tra geometria e dinamismo.
Regency presenta un corpo slanciato, dotato di una leva piatta e allungata, zigrinata con intagli decisi, che richiama un’estetica industrial. La bocca inclinata con taglio obliquo alleggerisce la geometria e dona equilibrio complessivo.
Una leva fresata con precisione e orientata al contrario diventa la firma distintiva di Reverso, una collezione di rubinetteria essenziale ma autorevole. La bocca di erogazione si estende con dinamismo calibrato, conferendo tensione scultorea all’insieme.
In continuità con quanto presentato al Fuorisalone 2024, Stellar è una collezione che si distingue per una importante presa texturizzata con un motivo di scanalature a spina di pesce.
“Per Daniel Rubinetterie - ha dichiarato Antonio Repici, Presidente del Gruppo Remer - il Cersaie è un appuntamento fondamentale: un’occasione per mostrare il nostro approccio al design, fatto di ricerca, personalizzazione e identità. Vogliamo offrire collezioni capaci di distinguersi e di interpretare con eleganza le esigenze contemporanee”.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�