21/11/2025 - Un oggetto che racconta il tempo della materia, il lavoro artigianale e l’attenzione al ciclo di vita. Per l’edizione 2025 degli Archiproducts Design Awards, il Premio Sostenibilità conferma il suo ruolo di osservatorio sul design responsabile, celebrando i brand che pongono la sostenibilità al centro del loro lavoro. Anche per la decima edizione dei premi ADA, i vincitori riceveranno un oggetto unico disegnato da AMDL Circle di Michele De Lucchi e realizzato da Riva 1920 in legno di cedro profumato del Libano.
Il trofeo nasce come un insieme di elementi diversi che dialogano tra loro: essenze naturali, forme contemporanee e sensibilità artigiana.
Il design resta fedele all’ispirazione originale dello studio AMDL Circle, richiamando la geometria esagonale del logo ADA. La base circolare si allunga verso l’alto fino a delineare un esagono inclinato, pronto per essere impugnato. La scelta del legno di cedro, aromatico e resistente, proveniente da alberi recuperati dopo eventi naturali o abbattimenti controllati, racchiude l’idea di un ciclo virtuoso, cuore del Premio Sostenibilità.
La giuria del Premio Sostenibilità 2025, composta da esperti di eco-design e progettazione sostenibile, valuta i progetti non solo per materiali e processi, ma anche per la capacità di anticipare nuove pratiche virtuose nel mondo della produzione. In questo contesto, il trofeo diventa un simbolo: un invito a pensare a lungo termine e a considerare ogni scelta progettuale con responsabilità.
Riva 1920, da sempre attenta al recupero del legno e alla sua reinterpretazione in chiave contemporanea, suggella nella collaborazione con gli Archiproducts Design Awards il suo impegno verso pratiche produttive sostenibili e l’equilibrio tra tradizione e innovazione.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi