23/10/2025 - Le finiture La Calce del Brenta danno forma ad un nuovo progetto di interior nel cuore di Brera, a Milano: il nuovo store di Officine Creative, brand di calzature e accessori artigianali e Made in Italy.
A firmare la nuova direzione artistica degli interni è Fabio Santambrogio, interior designer noto per la capacità di fondere contesto e progetto in un dialogo armonico e creativo.
Il primo caso studio di questa nuova collaborazione prende vita nel flagship store di Via Cusani 7, dove Santambrogio immagina uno spazio che riflette le radici e i valori di Officine Creative, dialogando con l’identità urbana milanese e reinterpretandola in chiave contemporanea.
È in questo contesto che Santambrogio ha chiesto di customizzare la finitura Zer04 di La Calce del Brenta per completare le pareti dello store di Officine Creative: un concept di design multisensoriale per le superfici verticali, un’interpretazione della decorazione che valorizza la parete come spazio architettonico.
Alle profondità, ai riflessi e all’intensità visiva viene affiancata una materia morbida, delicata al tatto, che evoca suggestioni profonde che si abbinano con naturalezza alla radica opaca e all’alluminio grezzo spazzolato. Una texture naturale grigio-verde che forma un ambiente coerente con la palette di Officine Creative.
Zer04 esprime l’atemporalità della calce risultando una soluzione sempre attuale, adatta per rivestimenti murali sia interni che esterni. Vellutata e liscia, opaca e morbida alla vista, rende il colore profondo e luminoso.
Il risultato è un equilibrio stilistico di effetti e sensazioni inedito e piacevole, che evoca suggestioni e valorizza gli ambienti. Zer04 è un materiale naturale liscio e delicato al tatto ma dall’aspetto irregolare. È facile da applicare, estremamente flessibile e dona ai colori delle pareti – anche al bianco più puro – una maggiore forza espressiva e un carattere unico.
La Calce del Brenta completa l’idea progettuale che parte da un’attenta lettura del contesto architettonico circostante. Sono citazioni sottili ma evocative quelle a edifici simbolo della città come Ca' Brutta di Giovanni Muzio (1921), da cui vengono ripresi archi e portali squadrati; la Stazione Centrale, richiamata nei materiali, in particolare nel granito rosa di Baveno; o un anonimo edificio in Piazza Mirabello, che con i suoi balconi a botte schiacciata ispira le forme interne del nuovo store e trova un’eco visiva nel logo stesso di Officine Creative, dove la “O” iniziale diventa elemento generativo del progetto.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi