01/10/2025 - Dopo l’anteprima alla Milano Design Week dello scorso Aprile, Hybrid, la nuova famiglia di downlight Reggiani, è ora ufficialmente disponibile per architetti, lighting designer e professionisti.
Con Hybrid, Reggiani porta sul mercato una soluzione che coniuga la semplicità di sostituzione della sorgente luminosa tipica di una lampadina tradizionale con performance ed efficienze sopra la media di mercato, facendo della sostenibilità un punto fermo e aprendo a nuove possibilità per retail, hospitality e residenziale di lusso.
ILM – Interchangeable LED Module
Hybrid è il primo prodotto Reggiani ad integrare la tecnologia brevettata ILM (Interchangeable LED Module): un sistema che consente di sostituire in modo semplice e veloce il modulo LED esattamente come avviene con una normale lampadina. In questo modo si allunga la vita utile del prodotto, si riducono i costi di manutenzione e diventa possibile aggiornare la sorgente luminosa con le versioni LED più recenti disponibili sul mercato.
ILM offre inoltre la libertà di modificare la temperatura colore – da un caldo 2700K a un più neutro 4000K – garantendo la massima flessibilità creativa.
Un unico prodotto, diverse personalità
Hybrid nasce dall’esigenza di proporre in un unico prodotto compatto e versatile, diverse possibilità di applicazione: un unico prodotto per l’illuminazione d’accento, generale e wall washing. Grazie all’orientabilità su entrambi gli assi (365°-36°), alla protezione IP54 e a una gamma completa di accessori, Hybrid permette di rispondere a esigenze progettuali molto diverse senza rinunciare a un’estetica pulita e coerente.
Prestazioni e controllo della luce
Disponibile nei diametri Ø65 mm e Ø80 mm, Hybrid garantisce un’emissione luminosa fino a 2000 lm e un’efficienza fino a 170 lm/W. Con un CRI > 90 (e opzione CRI > 93) assicura la massima fedeltà cromatica, fondamentale negli spazi retail e hospitality.
La gamma si arricchisce di versioni Tunable White e Warm Dimming, oltre a opzioni di controllo avanzato tramite DALI e Bluetooth, permettendo un’integrazione fluida con i sistemi di gestione della luce più diffusi.
Un ulteriore valore aggiunto è rappresentato dalla tecnologia brevettata Internal Dark Shield: grazie allo schermo interno, la struttura dell’apparecchio risulta completamente nascosta alla vista, esaltando la purezza e il minimalismo del design, senza interferire con la qualità della luce.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�