extra_CEDIT

Di.Big

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Goccia

Run e Seven Lines: il controllo del clima in casa
I ventilconvettori ultrasottili Cordivari che integrano efficienza e gestione smart
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Cordivari Design, Run Cordivari Design, Run
29/09/2025 - Linee sottili, superfici che giocano con la luce e una tecnologia che diventa parte integrante dello spazio domestico. I ventilconvettori ultrasottili Cordivari, nei modelli Run e Seven Lines firmati da Monica Alegiani e Vanessa Massacci, nascono per accompagnare la quotidianità con comfort silenzioso ed efficienza, portando nelle stanze una climatizzazione pensata per ogni stagione.
 
Minimalismo e proporzioni studiate rendono i ventilconvettori ultrasottili Run e Seven Lines strumenti discreti, pensati per funzionare con impianti a pompa di calore e per integrarsi armoniosamente in ogni ambiente domestico.

Run si distingue per la sequenza di linee verticali sulla parte frontale, che crea un gioco di luci e ombre in costante mutamento, aggiungendo ritmo agli interni senza appesantirli. Seven Lines, invece, gioca con scanalature e superfici piane per generare un motivo regolare che dialoga con l’ambiente circostante. Entrambi i ventilconvettori ultrasottili Cordivari possono essere personalizzati con oltre 80 tonalità del Colour System Cordivari, tra finiture lucide, opache e materiche, per integrare funzionalità e stile in ogni ambiente living.
 

Gestione e connettività

L’accensione, la regolazione della temperatura e della velocità di ventilazione diventano operazioni immediate, controllabili da remoto direttamente dallo smartphone grazie a un’app che raccoglie tutti i dispositivi connessi.

Ogni modello può funzionare in modalità stand-alone, con il termostato integrato che permette di comandare e programmare singolarmente ogni ventilconvettore, senza influire sugli altri terminali dell’impianto. 

La gestione IoT apre ulteriori possibilità: con il termostato Wi‑Fi a bordo, Run e Seven Lines si controllano comodamente tramite l’app Smart Life, singolarmente o organizzati in gruppi e livelli. La stessa applicazione consente di interagire con il sistema a pompa di calore Vestalis® Cordivari, offrendo un controllo completo del comfort domestico con un semplice tocco.

Cordivari su Archiproducts.com


Cordivari Design, Run


Cordivari Design, Seven Lines


Cordivari Design, Seven Lines


Cordivari Design, Run


Cordivari Design, Seven Lines


Cordivari Design, Run

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/12/2020
Il nuovo termoarredo Tessuto di Cordivari
Trame sempre diverse ispirate alle ripetizioni seriali di Andy Warhol

05/03/2019
Lynea. Purezza formale + flessibilità d'uso
Marco Pisati firma gli accessori per il radiatore Frame di Cordivari

19/10/2018
Le ultime novità Cordivari presentate a Bologna
Dal nuovo concept espositivo alla collaborazione con l'Università del Design di Pescara

19/03/2018
Cordivari alla Milano Design Week
I radiatori Sfere e Badge per il progetto Hotel Regeneration by Simone Micheli

29/12/2017
Iconic Award 2018 per Cordivari
Selezionati i radiatori E.Sign e Yara

17/05/2017
Badge di Cordivari per ThE BaR
Il progetto etico e intelligente firmato Simone Micheli



ULTIME NEWS SU EVENTI
26.09.2025
‘L'acqua dell'architetto’. Al via il ciclo di conferenze
25.09.2025
Giorgio Armani: Milano, per amore
24.09.2025
Il Correr di Carlo Scarpa in mostra a Venezia fino al 19 ottobre
le altre news

Cordivari Design, Run
Cordivari Design, Seven Lines
Cordivari Design, Seven Lines
Cordivari Design, Run
Cordivari Design, Seven Lines
Cordivari Design, Run
1
2
CORDIVARI

1
2
3
4
5
6
LOLA DECOR
TESSUTO
FRAME INOX ELETTRICO
FRAME ELETTRICO
WINDOW
E-SIGN
SFERE
GROOVE
GIULY
BADGE
1
2
3
4
5
6

CORDIVARI

 NEWS CONCORSI
+26.09.2025
Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
+25.09.2025
Premio Raffaele Sirica 2025: progettare un ‘Emergency Hub’
+23.09.2025
Vicenza celebra il legame tra architetto e committenza
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
tutte le news concorsi +

extra_DePadovai
Goccia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata