extra_CEDIT

Di.Big

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Goccia

Cimento® debutta a Cersaie 2025
Nello spazio espositivo firmato Patricia Urquiola, superfici, volumi e colori dialogano come in una galleria di arte contemporanea
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Stand Cimento, Cersaie 2025 - Formelle Calle e Riva - Ph. Silvia Rivoltella Stand Cimento, Cersaie 2025 - Formelle Calle e Riva - Ph. Silvia Rivoltella
26/09/2025 - Le superfici Cimento® debuttano al Cersaie 2025 con uno stand firmato Patricia Urquiola. La designer e creative director del brand porta in scena una visione del design che unisce matericità, innovazione e responsabilità ambientale, interpretando lo spazio espositivo come una vera e propria galleria d'arte contemporanea.
 
Superfici, volumi e colore dialogano tra loro in una sperimentazione continua: non sono solo semplici elementi costruttivi, ma linguaggi che raccontano una prospettiva contemporanea, sostenibile e sensibile del progetto. Una visione che porta alla vittoria dell'ADI Booth Design Award @ Cersaie pensato per valorizzare gli stand fieristici che promuovono prodotto e brand value delle aziende all’interno della fiera stessa.

Nel cuore dello stand Cimento®, trovano spazio le nuove finiture e collezioni che ampliano l’universo materico del brand veneziano. La finitura Rigato introduce un ritmo lineare e continuo alla superficie, esaltando l’interazione tra luce e materia.
 
Le superfici fluted, scandite da scanalature di diversa profondità e andamento, danno vita a giochi chiaroscurali che trasformano la parete in una pelle architettonica tridimensionale. Tra le varianti più rappresentative, le lastre Barena, disegnate da Patricia Urquiola, esprimono questa visione. La matericità del cemento si arricchisce di profondità e movimento con la nuova ed inedita finitura Graniglia che fonde essenzialità e impatto visivo.
 
Tra le superfici Cimento® in scena a Bologna, le formelle Boton, firmate Patricia Urquiola, tridimensionali, lucide e vibranti, catturano ogni variazione luminosa e la restituiscono in riflessi profondi e cangianti. Presentate per la prima volta alla Milano Design Week nel progetto installativo Alchemica a Palazzo Bovara, le piastrelle trasformano ogni parete in un campo di forze in movimento. Un richiamo alla natura che si fa ancora più forte nella variante con finitura Algae.

Nel 2022 Cimento® ha ottenuto la certificazione di Carbon Neutrality secondo la norma ISO 14064 grazie alla collaborazione con Valle Sacchetta e Sacchettina, storica valle da pesca della laguna nord di Venezia, dove il brand supporta la coltivazione di microalghe, organismi capaci di assorbire CO₂ in misura superiore agli alberi. Parte di queste microalghe vengono integrate nella nuova collezione Boton, unendo innovazione ambientale e radici culturali. Un gesto di sostenibilità circolare, dove la materia recuperata si trasforma in contenuto etico.
 
Ispirate al mare e all’erosione della pietra da parte dell’acqua salmastra, le formelle Salso si distinguono per i contrasti chiaro/scuro in opposizione alla superficie levigata. Le formelle Calle, modulari e minimali, richiamano la complessità delle 'calli', le tipiche strade veneziane, attraverso composizioni regolari o a reticolo, con uno stile materico ed essenziale.
 
Oltre alle nuove formelle Riva, i visitatori potranno scoprire alcuni elementi dell’ultima collezione di arredi Cimento Objects - Riva, anch’essa firmata da Patricia Urquiola: tavoli, side table, stool, console, cabinet e vasi che richiamano il movimento naturale dell’acqua, con bordi irregolari e superfici fluide. Le forme evocano la sinuosità delle onde, mentre la palette cromatica si muove tra toni morbidi, profondi e caldi, dal viola al giallo burro, con accenti che si adattano ad ambienti diversi.
 

Le superfici Cimento® firmate Elisa Ossino e la partnership con Scrigno

Accanto ai progetti firmati Patricia Urquiola, lo stand ospita le formelle progettate da Elisa Ossino per Cimento®: superfici che combinano toni polverosi e forme geometriche primordiali in un gioco continuo di rilievi e ombre come le varianti Canton, Querini e Tondo.
 
Il Cersaie è l’occasione per presentare ufficialmente la partnership con Scrigno, che ha scelto Cimento® per alcuni prodotti della nuova collezione di porte Mappa Mundi - Linea Borghi, firmata da Elisa Ossino. Una vera e propria dichiarazione di intenti progettuale: abitare lo spazio con consapevolezza, valorizzare il gesto architettonico e utilizzare la materia come forma di racconto. L’introduzione di CIMENTO®, materiale fino ad oggi inedito nel mondo delle porte e proposto in diverse texture (levigata, sabbiata, cannettata), esalta la dimensione materica e sensoriale dell’oggetto.
 
Cersaie 2025
Bologna, 22-26 settembre
Hall 32, Stand A14 - B13


Cimento® su Archiproducts


Stand Cimento, Cersaie 2025 - Ph. Silvia Rivoltella


Superfici Cimento al Cersaie 2025 - Barena - Ph. Silvia Rivoltella


Stand Cimento, Cersaie 2025 - Formelle Boton - Ph. Silvia Rivoltella


Superfici Cimento al Cersaie 2025 - Pareti con formelle Salso e arredo Riva - Ph. Silvia Rivoltella


Stand Cimento, Cersaie 2025 - Riva - Ph. Silvia Rivoltella


Cimento, Cersaie 2025 - Riva objects - Ph. Silvia Rivoltella


Cimento, Cersaie 2025 - Canton e Tondo - Ph. Silvia Rivoltella


Cimento x Scrigno - Montebello - Mappa Mundi - Linea Borghi, design Elisa Ossino


Formelle Calle, design by Patricia Urquiola


Calle, design by Patricia Urquiola


Riva Coffee Table Cimento by Patricia Urquiola - Ph Matteo Balsamini

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
02/07/2025
Volumi organici e modulari ispirati al movimento dell'acqua
Bordi irregolari come le onde che si infrangono sulla battigia: Riva, la collezione di arredi e complementi CIMENTO® disegnata da Patricia Urquiola

23/05/2025
L'installazione di Patricia Urquiola alla Biennale di Venezia
In 'The Other Side of the Hill', una scenografica collina di 1500 mattoni cela una riproduzione concettuale delle città future ispirata ai sistemi collaborativi dei batteri

13/11/2024
Gli arredi CIMENTO® di Patricia Urquiola in dialogo con l'architettura
Una serie fotografica racconta le collezioni di tavoli e sedute sullo sfondo di una villa seicentesca dagli echi palladiani

21/06/2024
Tattile, materico, colorato: il CIMENTO® secondo Patricia Urquiola
La nuova collezione di arredi e complementi realizzata con la tecnica di applicazione a spruzzo

04/04/2024
L'installazione di CIMENTO® e Patricia Urquiola al Fuorisalone 2024
EL PARON, un totem composto da quattro cubi sovrapposti che rende omaggio al territorio veneto e al Campanile di San Marco

21/02/2024
Patricia Urquiola è la nuova direttrice creativa di Cimento®
Inizia una nuova collaborazione tra la designer spagnola e il brand veneziano che mescola cemento e MDF, alla ricerca di nuovi linguaggi di sperimentazione



ULTIME NEWS SU EVENTI
26.09.2025
‘L'acqua dell'architetto’. Al via il ciclo di conferenze
25.09.2025
Giorgio Armani: Milano, per amore
24.09.2025
Il Correr di Carlo Scarpa in mostra a Venezia fino al 19 ottobre
le altre news

Stand Cimento, Cersaie 2025 - Ph. Silvia Rivoltella
Superfici Cimento al Cersaie 2025 - Barena - Ph. Silvia Rivoltella
Stand Cimento, Cersaie 2025 - Formelle Boton - Ph. Silvia Rivoltella
Superfici Cimento al Cersaie 2025 - Pareti con formelle Salso e arredo Riva - Ph. Silvia Rivoltella
Stand Cimento, Cersaie 2025 - Riva - Ph. Silvia Rivoltella
Cimento, Cersaie 2025 - Riva objects - Ph. Silvia Rivoltella
Cimento, Cersaie 2025 - Canton e Tondo - Ph. Silvia Rivoltella
Cimento x Scrigno - Montebello - Mappa Mundi - Linea Borghi, design Elisa Ossino
Formelle Calle, design by Patricia Urquiola
Calle, design by Patricia Urquiola
Riva Coffee Table Cimento by Patricia Urquiola - Ph Matteo Balsamini
Canton, design by Elisa Ossino
Alchemica - Formella Boton Cimento design P.Urquiola
Formelle Salso, design by Patricia Urquiola
Formelle Riva, design by Patricia Urquiola
Arredi Cimento Objects - Riva - Ph credtis D-Mind
Superfici Cimento - Boton, design Patricia Urquiola
Formelle Fondo, design Patricia Urquiola
Cimento x Scrigno, Montefeltro
Cimento x Scrigno, Montegridolfo
Cimento x Scrigno, Montecolombo
Cimento x Scrigno, Montescudo
1
2
3
4
5
6
7
8
CIMENTO

1
2
BOVOLO
CANAL GRANDE
ERASMO
LIDO
FONDAMENTA
GIUDECCA
GIUDECCA
WILL
RIALTO
TRONCHETTO
1
2

CIMENTO

 NEWS CONCORSI
+26.09.2025
Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
+25.09.2025
Premio Raffaele Sirica 2025: progettare un ‘Emergency Hub’
+23.09.2025
Vicenza celebra il legame tra architetto e committenza
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
tutte le news concorsi +

extra_DePadovai
Goccia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata