Citazioni storiche, scenari urban e ricerche sulla materia
Quattro diversi rivestimenti in ceramica pensati per dialogare con architetture contemporanee e ambienti dal carattere definito: le novità 41zero42 al Cersaie 2025
26/09/2025 - I nuovi rivestimenti in ceramica 41zero42 presentati al Cersaie 2025 propongono un approccio progettuale che intreccia riferimenti storici, suggestioni urbane e ricerche sulla materia. Quattro nuove collezioni – Brutus, Chicco, Milano 70 e Stories – raccontano modalità differenti di abitare lo spazio, attraverso texture, colori e formati pensati per dialogare con architetture contemporanee e ambienti dal carattere definito.
Le piastrelle Brutus esprimono il contrasto tra matericità grezza e dettagli preziosi, tra superfici opache e riflessi luminosi. Un'indagine stilistica che esalta contrasti ed atmosfere sintesi di un dialogo tra un'estetica brutalista europea e una sudamericana. Da questa visione nascono le superfici Brutus: effetto granito disponibile in due finiture, natural e Rugged, da combinare con un effetto marmo Guatemala e un piccolo formato argentato lucido, chiamato Cromo.
La collezione Chicco nasce da una storia tutta italiana: il battuto veneziano. Un materiale di tutti, presente nella società in modo trasversale: dalle case dei fuorisede, agli androni dei palazzi borghesi Milanesi, dai pavimenti delle scuole elementari ai marciapiedi dei portici bolognesi. Greige, Verde, Senape, Rosa e Cacao. Cinque colori, tre disegni su rete. La collezione, in grado di adattarsi ad ogni esigenza, offre molteplici declinazioni progettuali.
Il rivestimento Milano 70 si ispira alle atmosfere milanese degli anni '70. Un periodo di espansione industriale e rivoluzioni sociali. Luogo dell’Expo e casa/laboratorio di giovani icone della moda, la città inizia a consolidarsi come epicentro creativo e produttivo. Nuovi condomini rivestiti con i tipici effetti e formati. Portinerie futuristiche e moderne, oggi un po demode ma con ancora tante cose da dire. Milano 70 riprende proprio queste suggestioni, ritornando al tipico processo produttivo. Porcellanato realizzato in bicottura con smalti reagenti non applicati in digitale, che cambiano da pezzo a pezzo. Formato stretto e lungo, utilizzabile a pavimento, rivestimento e anche all’esterno a parete. A questo si aggiunge Bamboo, decoro che richiama l’eclettismo della città in quegli anni di sperimentazione creativa, un pò sciura un pò anticonformista.
La collezione Stories è un insieme di racconti in porcellanato, piastrelle 10x10 che come tasselli di un puzzle delineano un mondo diverso ogni volta. Dance, Eddie, Caravan e Costiera, quattro racconti dello stesso libro, accomunati da una base bianca opaca o lucida.
Eddie evoca una calda serata estiva trascorsa in ufficio "in compagnia" del caos ordinato e rassicurante della scrivania.
Nel rivestimento Dance una serie di figure stilizzate corre sui muri in un alternarsi di piroette e salti.
La piastrella Costiera è un viaggio tra le strade sorrentine. L'iconografia richiama gli elementi tipici della Costiera Amalfitana: i limoni, le barchette colorate, le maioliche dipinte a mano.
Caravan richiama il folklore delle feste gipsy, tra gonne colorate, gioielli oro e simboli mistici.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�