TREE

extra_Abet_Laminati

MADE expo 2025_biglietto

RIMURA_Le Collezioni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

A Londra, tra Art déco e matericità in un appartamento nell’edificio di Frank Gehry
Nel cuore della Battersea Power Station, interni su misura di Zunica + Paraskevas raccontano una casa accogliente, stratificata e profondamente londinese
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Christopher Horwood Ph. © Christopher Horwood
03/09/2025 - Il progetto di rigenerazione della Battersea Power Station ha trasformato un’area storica e iconica di Londra in un nuovo polo residenziale e commerciale. In questo contesto, tra le architetture firmate da Frank Gehry, lo studio Zunica + Paraskevas ha reinterpretato un appartamento nato come “scatola bianca” standardizzata, trasformandolo in un interno su misura che riflette l’identità del luogo e la storia personale della famiglia che lo abita.
 
Quando i committenti — una giovane coppia con due figli piccoli, attivi rispettivamente nei settori tech e health — si sono rivolti allo studio, l’appartamento si presentava come un ambiente neutro, pensato per il mercato immobiliare. La sfida dei progettisti è stata restituirgli un’anima: creare spazi che raccontassero la memoria del sito e al tempo stesso la vita quotidiana dei nuovi residenti.
 
L’approccio progettuale ha dato forma a interni stratificati, dove materiali, texture e arredi costruiscono un racconto fatto di epoche e suggestioni diverse. Tessuti murali trasformati in pannelli decorativi dialogano con rivestimenti in fibre naturali intrecciate e superfici in travertino, mentre il colore richiama le tonalità dei mattoni storici della centrale elettrica, visibile dal soggiorno.
 
Il risultato è un equilibrio tra linguaggi: dal contemporaneo all’Art déco, fino a suggestioni più materiche. Mobili recuperati da antiquari londinesi si combinano con pezzi moderni, componendo un ambiente accogliente e personale. In ogni stanza, carte da parati e rivestimenti tessili restituiscono profondità e vitalità, trasformando l’appartamento in uno spazio intimo e narrativo.
 
“Di fronte a un interno standardizzato per il mercato immobiliare” — spiega Frederique Paraskevas, Director dello studio — “abbiamo affrontato il progetto come un atto di riappropriazione: reintroducendo significato, memoria e matericità nello spazio.”


Ph. © Christopher Horwood


Ph. © Christopher Horwood


Ph. © Christopher Horwood


Ph. © Christopher Horwood


Ph. © Christopher Horwood


Ph. © Christopher Horwood


Ph. © Christopher Horwood


Ph. © Christopher Horwood


Ph. © Christopher Horwood


Ph. © Christopher Horwood


Ph. © Christopher Horwood

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.09.2025
Loacker Galaxy: un universo materico per celebrare il wafer più iconico d’Europa
15.09.2025
Alla Triennale Milano nasce Gioco: un parco giochi creativo nel museo
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
Ph. © Christopher Horwood
Ph. © Christopher Horwood
Ph. © Christopher Horwood
Ph. © Christopher Horwood
Ph. © Christopher Horwood
Ph. © Christopher Horwood
Ph. © Christopher Horwood
Ph. © Christopher Horwood
Ph. © Christopher Horwood
Ph. © Christopher Horwood
Ph. © Christopher Horwood
Ph. © Christopher Horwood
1
2
3
4
 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Barazza
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata