Un progetto firmato da Adriano Bacchella dove le lampade Catellani & Smith per interni ed esterni disegnano atmosfere intime tra materiali naturali, chiaroscuri e paesaggio mediterraneo
Villa Calanova by Adriano Bacchella – Ph. Nava Rapacchietta
21/08/2025 - A pochi passi dalla pineta che digrada verso il mare, Villa Calanova si svela come un rifugio dove la luce diventa parte integrante del paesaggio. Il progetto firmato da Adriano Bacchella rilegge l’abitare sull’Isola d’Elba con uno sguardo intimo, in cui materiali naturali, atmosfere silenziose e dettagli luminosi dialogano con la natura circostante. Le lampade Catellani & Smith per interni ed esterni accompagnano ogni ambiente – dalla zona giorno alle camere da letto, fino agli spazi outdoor – trasformando ogni angolo della casa in una scenografia di chiaroscuri, riflessi dorati e geometrie sospese tra funzionalità e poesia.
Sviluppata su due livelli, Villa Calanova accoglie soggiorno, cucina, due camere da letto e altrettanti bagni in un’atmosfera che esalta la luce e l’essenza autentica dell’isola d’Elba. Legno, pietra e materiali naturali definiscono gli spazi, avvolti da tonalità calde e dettagli che dialogano con una visione luminosa curata fin nel minimo particolare. Il racconto si intreccia con le lampade Catellani & Smith per interni ed esterni, che attraversano la casa come una costellazione domestica, segnando ritmo e intensità.
L’ingresso si apre con le applique Lederam W1 in foglia rame, mentre nel soggiorno a piano terra trovano posto CicloItalia da terra, in ottone, e Macchina della Luce: una composizione sospesa che accarezza l’ambiente con tre dischi in foglia d’oro. La luce calda che emana definisce lo spazio, creando un’atmosfera avvolgente e intima.
In cucina, dove le travi a vista si rincorrono da un ambiente all’altro, il forno a legna in pietra grezza diventa il fulcro materico attorno a cui ruotano Lucenera 503 e PostKrisi 51, dipinta a mano in bianco, sospesa sopra il tavolo da pranzo. La scala che porta al piano superiore è segnata dal disegno flessibile di CicloItalia da parete, con due bracci orientabili che seguono il movimento architettonico.
La zona notte si apre con una stanza affacciata sul mare, dove due applique EC301, discrete ed essenziali, incorniciano il letto matrimoniale. Al centro, la sospensione Lederam Manta diffonde la luce con leggerezza, grazie allo schermo bianco e all’interno dorato. Nell’altra camera, la lampada Turciù con nove flex intreccia forma e funzione, mentre Lola, da tavolo, offre una luce precisa e regolabile.
Nel bagno, sopra il mobile lavabo, Light Stick nella finitura oro satinato disegna ombre leggere sulle pareti. L’area doccia è invece illuminata da CicloItalia, con sei bracci orientabili che modulano la luce secondo necessità.
All’esterno, le lampade Catellani & Smith proseguono il racconto: sotto il porticato, le More sospese si accendono tra i fusti in legno della tettoia, come frutti luminosi, mentre Fil de Fer accompagna con discrezione le serate all’aperto.
Poco oltre, una pineta si apre sul mare, guidando verso una zona relax immersa nel verde. Qui, due Fil de Fer da terra in finitura oro e la lampada Medousê creano un dialogo spontaneo tra luce e natura. Nel sottobosco, le forme delicate di Syphasera, Syphasfera e Syphaduepassi affiorano come germogli, completando un paesaggio abitato da luce, resina e salsedine. È qui che le lampade Catellani & Smith per interni ed esterni trovano la loro piena espressione, in perfetto equilibrio con l’ambiente.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�