19/08/2025 - L'architetto e designer Egidio Panzera firma la nuova collezione di porte blindate Scrigno, un sistema che ridefinisce la tradizionale soglia protettiva trasformandola in elemento architettonico e rigoroso.
"Scrigno nasce dall'incontro tra tecnologia e creatività, interpretando il varco come una superficie da progettare. Arché dà forma a questa visione: le porte blindate sono pensate in relazione diretta con il muro, come un episodio architettonico a stretto contatto con materia e luce", racconta Egidio Panzera.
Il nome Arché, dal greco "ἀρχή", evoca il concetto di origine e principio, riflettendo il punto di partenza del progetto: ripensare la porta come elemento che si integra armoniosamente con il muro e si adatta coerentemente allo spazio circostante, superando i tradizionali tra interno ed esterno attraverso soluzioni capaci di offrire continuità visiva, protezione e armonia architettonica in entrambi i contesti.
La collezione nasce da una riflessione sul presente, interpretando un nuovo approccio all’abitare, più sensibile e consapevole, dove la casa diventa rifugio, relazione e armonia tra tempo privato e professionale, attraverso un approccio progettuale human-centric che rispecchia la ricerca di equilibrio, benessere e connessione autentica con materiali e spazi.
L’ecosistema progettuale Archè rappresenta l'architettura tecnica e concettuale alla base dell'intera collezione. Si fonda su tre modelli - Axial, Levos e Synkro - che nascono da una ricerca estetica e funzionale che considera la porta non come elemento a sè, ma come prolungamento della parete.
Ogni modello complanare è pensato per offrire massima libertà progettuale e precisione tecnica: Axial, con apertura a bilico filo muro per un impatto scenografico essenziale e scultoreo; Levos, con apertura a battente filo muro che esalta la perfetta integrazione nella parete; Synkro, con apertura a battente complanare al coprifilo per contesti che richiedono soluzioni versatili.
La complanarità sul lato interno, che garantisce la perfetta continuità tra porta e parete, risponde a una visione progettuale contemporanea orientata verso ambienti fluidi e coerenti dove ogni elemento architettonico dialoga discretamente con gli altri, creando un racconto spaziale unitario e riconoscibile.
Il lato interno delle porte della linea Arché è interamente personalizzabile per garantire la completa integrazione con le pareti, dando vita a un'estetica pulita e quasi invisibile, perseguendo la continuità visiva.
L’esterno, invece, si trasforma in superficie espressiva, definendo l'identità della porta attraverso pannelli che si distinguono in tre linee formali: Materia, Tracce e Heritage.
Materia rappresenta l'emblema della nuova sensibilità progettuale, una narrazione fatta di texture materiche e geometrie inaspettate che si concretizzano attraverso materiali pregiati tra cui marmo, Pietra Piasentina, acciaio, vetro e legno, con abbinamenti personalizzabili che offrono libertà espressiva, in dialogo con lo spazio circostante.
Il potere evocativo della superficie incisa viene esplorato da Tracce, trasformando la porta in una mappa di suggestioni visive e tattili. Nata da una riflessione di Egidio Panzera sul rapporto tra identità materica e luce, questa linea presenta pannelli che si ispirano a paesaggi naturali, texture organiche e archetipi architettonici senza tempo.
Heritage nasce dall'idea di un'eleganza misurata e senza tempo, reinterpretando il calore della tradizione attraverso un'estetica contemporanea, pensata per adattarsi a contesti differenti, da quelli più rigorosi agli spazi con vincoli architettonici o storici. Attraverso una palette versatile di texture, colori e venature ogni progetto viene declinato con coerenza e carattere.
La collaborazione tra Egidio Panzera e Scrigno si propone di offrire non solo sistemi d'apertura ma soluzioni d'architettura complete, dove rigore tecnico e visione creativa si incontrano per dare forma a progetti che ridefiniscono il rapporto tra protezione e design, trasformando ogni varco in un'esperienza architettonica unica.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�