extra_Dedon

extra_TEMPRAGLASS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


L&L Luce&Light illumina il Castello di San Giorgio a Mantova
Una luce calibrata, grazie a proiettori Krill e Spot a fascio stretto, che accarezza ogni opera e dettaglio architettonico senza alterarne l’anima, restituendo calore e precisione cromatica
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
L&L Luce&Light x il Castello di San Giorgio, Palazzo Ducale Mantova L&L Luce&Light x il Castello di San Giorgio, Palazzo Ducale Mantova
20/08/2025 - Nel cuore del Palazzo Ducale di Mantova, il Castello di San Giorgio si apre a una nuova lettura del Rinascimento attraverso un allestimento che accoglie oltre settanta opere tra dipinti, sculture e rilievi. Qui, l’illuminazione museale L&L Luce&Light gioca un ruolo fondamentale, con soluzioni pensate per valorizzare ogni dettaglio senza interferire con l’atmosfera unica del luogo. La luce diventa così strumento di narrazione, capace di accompagnare il visitatore in un percorso che restituisce tutta la profondità e la vividezza di un’epoca straordinaria.
 
Per valorizzare ogni dettaglio senza compromettere l’atmosfera del luogo, è stata studiata un’illuminazione attenta e calibrata, che utilizza i proiettori Krill per gli spazi interni e gli Spot per il cortile esterno. Compatti e essenziali, questi apparecchi modellano la luce con precisione, svelando la profondità delle opere senza modificarne la percezione.

I Krill, con il fascio controllato, mettono in luce con puntualità le opere esposte all’interno, mentre gli Spot, installati sulle colonne esterne, valorizzano le sculture e i resti storici lungo i corridoi, oltre a illuminare le arcate e gli affreschi del porticato, restituendo tutta la maestosità dell’architettura rinascimentale. L’illuminazione predilige una temperatura colore di 3000K per esaltare le tonalità calde delle opere, accompagnata da un indice di resa cromatica CRI90, che garantisce una resa fedele delle sfumature e dei dettagli.
 
Grazie all’uso di fasci luminosi stretti e definiti, l’illuminazione guida lo sguardo del visitatore, mettendo in risalto i particolari delle sculture e modulando la tridimensionalità delle opere. Il posizionamento degli apparecchi è stato studiato per assicurare comfort visivo, evitando abbagliamenti e dispersioni luminose, e offrendo così un’esperienza museale coinvolgente, che rispetta pienamente il patrimonio artistico.

Durante la fase progettuale, ogni dettaglio è stato attentamente analizzato per garantire una disposizione ottimale degli apparecchi in relazione alle specifiche esigenze degli spazi. La copertura delle superfici espositive è pensata per esaltare ogni elemento, dalle opere monumentali ai pezzi più minuti. In fase di installazione, il puntamento è stato regolato con cura per assicurare una distribuzione uniforme della luce, riducendo ombre indesiderate e riflessi e assicurando così un’illuminazione chiara e precisa su ogni opera.
 
Le finiture sono state scelte in armonia con il contesto architettonico: nero e bianco per i Krill, mentre gli Spot presentano una verniciatura Bianco Antico, progettata per integrarsi con la struttura storica.

Con questa attenzione ai dettagli, l’illuminazione museale L&L Luce&Light dà nuova vita al Castello di San Giorgio, accompagnando la scoperta del patrimonio artistico e architettonico del Rinascimento mantovano sotto una luce che lo rispetta e ne esalta l’essenza.

L&L Luce&Light su Archiproducts.com 


L&L Luce&Light x il Castello di San Giorgio, Palazzo Ducale Mantova


L&L Luce&Light x il Castello di San Giorgio, Palazzo Ducale Mantova


L&L Luce&Light x il Castello di San Giorgio, Palazzo Ducale Mantova


L&L Luce&Light x il Castello di San Giorgio, Palazzo Ducale Mantova


L&L Luce&Light x il Castello di San Giorgio, Palazzo Ducale Mantova


L&L Luce&Light x il Castello di San Giorgio, Palazzo Ducale Mantova


L&L Luce&Light x il Castello di San Giorgio, Palazzo Ducale Mantova

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/01/2025
Illuminare i dettagli
Ginko 3.0 con ottica 2° è il nuovo proiettore L&L Luce&Light con ottica ristretta che consente di indirizzare una luce precisa e uniforme negli spazi aperti



ULTIME NEWS SU EVENTI
18.08.2025
Jacob Hashimoto trasforma Santa Maria della Scala in un cielo di aquiloni
13.08.2025
Il Museo del Vetro di Murano celebra i 170 anni di Fratelli Toso
12.08.2025
“No guerra” di Mario Cresci: l’arte trasforma un cantiere a Miglionico, visibile fino al 21 agosto
le altre news

L&L Luce&Light x il Castello di San Giorgio, Palazzo Ducale Mantova
L&L Luce&Light x il Castello di San Giorgio, Palazzo Ducale Mantova
L&L Luce&Light x il Castello di San Giorgio, Palazzo Ducale Mantova
L&L Luce&Light x il Castello di San Giorgio, Palazzo Ducale Mantova
L&L Luce&Light x il Castello di San Giorgio, Palazzo Ducale Mantova
L&L Luce&Light x il Castello di San Giorgio, Palazzo Ducale Mantova
L&L Luce&Light x il Castello di San Giorgio, Palazzo Ducale Mantova
1
2
3
L&L-LUCE&LIGHT

1
2
3
4
5
6
 »
Ginko 1.0
Ginko 1.4
Ginko 2.0
Ginko 2.2
Ginko 2.4
Ginko 3.0
Ginko 3.4
Intono 1.1
Intono 1.2
Intono 2.1
1
2
3
4
5
6
 »

L&L-LUCE&LIGHT

 NEWS CONCORSI
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata