21/08/2025 - In un tempo in cui casa e lavoro si intrecciano più che mai, l’arredo homeoffice diventa un elemento essenziale per definire uno spazio capace di accogliere concentrazione e creatività senza rinunciare a comfort e funzionalità. Giorgetti offre una visione dell’home office che va oltre la semplice praticità, trasformando ogni ambiente domestico in un luogo pensato per accompagnare la giornata lavorativa con un equilibrio misurato e una presenza discreta. Scrittoi scultorei, poltrone avvolgenti, contenitori e tavoli dialogano con lo spazio e chi lo abita, dando forma a pensieri, incontri e ispirazioni e trasformando ogni angolo in uno spazio professionale su misura.
ERASMO, scrivania direzionale, design by Massimo Scolari
Erasmo è una scrivania direzionale che interpreta l’ambiente di lavoro come un vero spazio architettonico. Le linee fluide e la struttura curata raccontano un carattere deciso, mentre la scelta di materiali preziosi riflette l’identità di chi lavora. Un pezzo pensato per accogliere idee, decisioni e progetti, perfetto sia per ambienti executive sia per lo studio domestico. L’arredo home office trova in Erasmo un equilibrio tra funzionalità e presenza, capace di definire con chiarezza ogni spazio dedicato al lavoro.
CALATHEA, poltroncina e bergère direzionale, design by Roberto Lazzeroni
Un disegno morbido e avvolgente plasma Calathea, la seduta pensata per unire comfort e carattere. I volumi generosi, le imbottiture profonde e dettagli come la canneté o la trapuntatura la rendono adatta tanto agli ambienti operativi quanto a un angolo di casa dedicato all’arredo home office. Disponibile nella versione bergère direzionale o come poltroncina compatta, Calathea accompagna ogni momento di lavoro con un senso di accoglienza ben calibrato.
DOMUS, sistema di elementi componibili, Giorgetti R&D, Carlo Colombo
L’arredo home office si trasforma con Domus, un sistema modulare che nasce per adattarsi alle esigenze di ogni spazio. Geometrie essenziali e proporzioni rigorose disegnano un insieme versatile, capace di configurazioni personalizzate. Domus unisce una visione contemporanea a un’organizzazione pensata per la vita quotidiana, portando ordine e concretezza in ogni spazio di lavoro.
G-CODE, cassettiera, Design by Dante O. Benini e Luca Gonzo
G-Code è un elemento d’arredo home office che unisce una forte presenza architettonica a una funzione organizzativa precisa. La sua struttura gioca con pieni e vuoti in modo equilibrato, regalando movimento e respiro all’ambiente. Un complemento che mette ordine e stile, definendo con forza lo spazio dedicato al lavoro senza compromessi.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�