Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Le Lampade-Stele di Arnaldo Pomodoro diventano realtà
In omaggio ai disegni originali dello scultore italiano recentemente scomparso, Venini realizza tre 'totem luminosi' in un'edizione limitata di 100 pezzi ciascuno
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Arnaldo Pomodoro, 2014 - Ph. Veronica Gaido Arnaldo Pomodoro, 2014 - Ph. Veronica Gaido
02/07/2025 - I disegni originali di Arnaldo Pomodoro, maestro della scultura italiana del Novecento recentemente scomparso, prendono vita nella nuova collezione di lampade Venini. In collaborazione con la Fondazione Arnaldo Pomodoro, nasce Stele, una serie di tre totem luminosi prodotti in edizione limitata di 100 pezzi ciascuno, la cui grande complessità ne aveva impedito la relizzazione dal 2002 fino ad oggi. 
 
Formatosi inizialmente come geometra e orafo, Pomodoro approda alla scultura nei primi anni Cinquanta, sviluppando in breve tempo un linguaggio fortemente personale. La sua cifra stilistica si fonda sul contrasto tra forme geometriche perfette - sfere, dischi, colonne, cubi - e la tensione interna generata da fenditure, cavità e meccanismi che sembrano nascosti nel cuore della materia. Un’estetica che mette in dialogo superficie e profondità, ordine e disgregazione.

Fondendo il distintivo linguaggio dell’artista con la maestria degli artigiani VENINI, le tre stele luminose, in versione da terra e da tavolo, presentano una base e un terminale in bronzo che richiamano il materiale distintivo utilizzato dallo scultore. La fonte luminosa centrale, in vetro color cristallo sabbiato, diffonde una luce avvolgente dal basso verso l’alto grazie a un avanzato sistema a LED.
 
Ispirate alle colonne di antiche civiltà, le lampade si ergono come totem contemporanei, simboli di equilibrio e bellezza. Un dialogo tra solidità e leggerezza, tra il rigore del bronzo e l’eterea luminosità del vetro, che racconta una storia di memoria, innovazione e ricerca formale. In un'affascinante reinterpretazione del suo linguaggio artistico, lo scultore aveva immaginato, su una superficie vitrea e luminosa, i complessi segni scultorei che distinguono le sue celebri opere in bronzo.

Realizzata con una tecnica vetraria innovativa, che ha spinto la fornace a esprimere al massimo la propria maestria tecnica unita al savoir-faire dei suoi migliori maestri vetrai, la collezione Stele è un'opera di eccezionale complessità. 
 
La prima delle tre Lampade-Stele è stata svelata con un doppio appuntamento: nella boutique VENINI di via Montenapoleone 10 e presso lo stand del brand a Euroluce 2025, offrendo un’esperienza immersiva tra arte, luce e maestria artigianale.

Venini su Archiproducts


Arnaldo Pomodoro x VENINI - Courtesy of Fondazione Arnaldo Pomodoro - Milano 2002


Lampade Stele by Arnaldo Pomodoro


Lampada Stele by Arnaldo Pomodoro


Arnaldo Pomodoro x VENINI - Courtesy of Fondazione Arnaldo Pomodoro - Milano 2002

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/05/2025
Esplorare nuove espressioni della materia: Jil Sander, Venini e Formafantasma
Realizzati con l'antica tecnica 'a craquelé', i vasi in vetro soffiato della collezione Stone fondono rigore e intuizione, artigianalità e ricerca

16/01/2025
Le calde tonalità del caffè vestono gli iconici vasi Venini
Una nuance intensa e rassicurante, in versione trasparente o opalina, interpreta il colore Pantone 2025

12/12/2024
La Limited Edition Gucci e VENINI
Una collezione di decorazioni in vetro soffiato di Murano celebra l'artigianato e il patrimonio culturale italiano

08/11/2024
Il Velario Venini rinasce al Downtown Design Dubai 2024
La storica installazione in vetro di Murano realizzata nel 1951 a Palazzo Grassi viene interamente riprodotta dopo quasi 40 anni dal suo disallestimento. In scena fino al 9 novembre

28/10/2024
Venini e Emmanuel Babled: il vetro tra storia e innovazione
Svelate le nuove collezioni di inediti vasi ispirati ai busti dei grandi protagonisti del passato e lampade che incarnano la potenza della natura

15/10/2024
Il vetro soffiato Venini incontra le assamblage bag di Paco Rabanne
La maison francese di moda ha reinterpretato le iconiche borse in metallo create negli anni '60 con una versione in vetro di Murano



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
04.07.2025
Design new pop, tra colore e ironia
04.07.2025
We Are Walking, Talking Minerals
04.07.2025
Una sola lampada per diversi scenari luminosi
le altre news

Arnaldo Pomodoro x VENINI - Courtesy of Fondazione Arnaldo Pomodoro - Milano 2002
Lampade Stele by Arnaldo Pomodoro
Lampada Stele by Arnaldo Pomodoro
Arnaldo Pomodoro x VENINI - Courtesy of Fondazione Arnaldo Pomodoro - Milano 2002
1
2
VENINI

1
2
3
4
5
6
 »
NIGHT IN VENICE
MURANA
ODALISCHE
SATIN
LABUAN
BLACK BELT OTTO
BHUSANAM
DARPANAH
MAPPAMONDI
FANTASMINO
1
2
3
4
5
6
 »

VENINI

 
+04.07.2025
Design new pop, tra colore e ironia
+04.07.2025
We Are Walking, Talking Minerals
+04.07.2025
Una sola lampada per diversi scenari luminosi
+04.07.2025
Comfort e colore negli spazi aperti
+04.07.2025
L'arredo che ridisegna l'ufficio
tutte le news concorsi +

extra_Sprech
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata