11/07/2025 - Firmata da Didier Beautemps, architetto e fondatore di Atelier COS Paris, la nuova collezione di tappeti Lelièvre conserva l’energia del tratto e la ancora nella materia.
Didier Beautemps pensa disegnando. Disegna ovunque, in ogni momento. Riempie i suoi taccuini di schizzi, abbozza su un angolo del tavolo, traccia forme durante le riunioni—come un prolungamento naturale del pensiero. Il disegno non è un semplice strumento, ma un gesto istintivo, un modo per organizzare le idee.
Nella collezione firmata per Lelièvre, ogni motivo nasce da uno schizzo spontaneo, tracciato con un solo gesto, quasi automatico. Le linee si incrociano, si sovrappongono, si interrompono per poi riprendere più lontano, come un’idea in costruzione. “Questa nuova collezione incarna la nostra visione del design come un dialogo costante tra il gesto, la materia e lo spazio", spiega l'architetto.
La lana mette in risalto il rilievo, il Tencel cattura la luce. Intorno ai motivi, un lavoro di cesellatura fa vibrare i contrasti, rendendo le forme quasi in movimento.
A seconda dell’angolazione dello sguardo, il motivo cambia, si intensifica, scompare. In certi punti si può intuire una giungla, una corrente sottomarina, strade viste dall’alto, sentieri che si incrociano, una mappa immaginaria in cui ogni linea diventa un possibile itinerario.
Il tappeto diventa una superficie dove il disegno mantiene il suo movimento, dove l’impulso del gesto si prolunga nella materia.
I tappeti sono tuftati a mano, una tecnica ideale per restituire il tratto a matita dei disegni che hanno ispirato le creazioni che nascono dalla collaborazione tra la Maison Lelièvre e Atelier COS Paris.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�