MADE expo 2025_biglietto

RIMURA_Le Collezioni

TREE

extra_Abet_Laminati


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Cattelan Italia: scenari di luce
Dalla matericità dell’argilla ai riflessi del vetro soffiato, le nuove lampade del brand veneto interpretano lo spazio con forme fluide e dettagli inattesi
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Cattelan Italia, Diploma Cattelan Italia, Diploma
08/07/2025 - Un gesto curvo, una sfumatura opaca, un vetro che cattura l’aria come fosse acqua: le nuove lampade Cattelan Italia si muovono tra evocazione e tecnica, artigianato e sperimentazione. Dalla matericità di Diploma alla leggerezza di Paris, passando per la versatilità di Aladdin, ogni modello esplora un diverso modo di interpretare la luce.

Con la sua forma ispirata alla sezione aurea e al movimento fluido di un rotolo di pergamena, Diploma riesce a integrarsi in ogni tipo di spazio. Realizzata in argilla lavorata a mano, questa lampada a piantana diffonde una luce calda e accogliente, ottimizzando l’uso dei LED per un’illuminazione efficiente e personalizzabile. Insieme a Diploma, anche Wanted, Aladdin, Pigalle e Paris vanno ad arricchire la proposta di lampade Cattelan Italia.
 
La piantana Wanted è realizzata con la tecnica balloton, che imprime al cristallo un pattern tridimensionale. Il suo cristallo colorato sfaccettato crea giochi di luci e ombre, mentre il bordo di ogni singolo paralume, come un anello trasparente, quasi a sfidare la rigidità del vetro, ricorda un abbraccio.
 
La piantana Pigalle, anch’essa ispirata alla tradizione balloton, ricorda la vivacità dell’omonimo quartiere Parigino noto per la sua storia bohémien. Ogni elemento di Pigalle è frutto della lavorazione a mano dei maestri vetrai, con paralumi che giocano su due diverse tecniche di decorazione. La prima con un effetto sfumato acidato verso l’alto presenta, in basso, tonalità chiare e lattiginose e, più in alto, risulta trasparente ed evanescente. La seconda, invece, più in linea con il caratteristico pattern tridimen- sionale della lavorazione balloton, crea una composizione su più livelli. 
 
Sempre d’ispirazione francese anche un’altra lampada: fluttuando sopra il cielo di Parigi, come sospesa tra le nuvole, la nuova Paris, con i suoi para- lumi sferici e leggeri, sembra librarsi nell’aria. Anche in questo modello, la lavorazione acidata del vetro crea sfu- mature delicate che svaniscono verso l’alto, mentre le composizioni modulari permettono di personalizzare la disposizione dei paralumi. 
 
Aladdin nasce dalla combinazione di due diverse lavorazioni artigianali del vetro, entrambe un omaggio alla tradizione dei maestri vetrai di Murano. Pensata per permettere infinite confi- gurazioni: singola o sospesa su sup- porti che ospitano fino a sei paralumi, regolabili in altezza e distanza per una personalizzazione totale, con il suo effetto sfumato e lattiginoso del vetro, Aladdin invita la luce a giocare con trasparenze e sfumature.
 
Accanto a queste novità, due modelli che hanno anticipato questo viaggio alla scoperta di nuove possibilità illuminotecniche: Katana e Bloom, considerati veri e propri best seller. Katana disegnata da Giorgio Cattelan e presentata come novità nel 2020, è una lampada da soffitto disponibile in due varianti: Katana e Katana Magnum, quest’ultima altrettanto longilinea ma più grande, come il nome suggerisce. Entrambe le versioni sono dotate di un sistema di orientamento UP e DOWN, che consente di scegliere la luce, in base alla direzione in cui è rivolto l’arco. La modularità del modello Katana permette infinite configurazioni, includendo anche la possibilità di creare una composizione originale, combinando tutte le versioni disponibili in un unico lampadario.  
 
Bloom, lanciato lo scorso anno, si riconosce dai dettagli: le sottili braccia metalliche, come rami che si estendono verso l’alto, incontrano sei sfere di cristallo trasparente che, simili a fiori che sbocciano, catturano la luce e la riflettono in tutta la sua brillantezza. Ogni giunzione e punto di raccordo è arricchito da una finitura in ottone spazzolato che trasforma questi tecnicismi in vere e proprie decorazioni. Disponibile non solo nella versione a sospensione ma anche a piantana, Bloom si distingue per il suo stelo sottile che si ramifica nello spazio, dando vita a un effetto tridimensionale che ricorda la crescita di una pianta.
 
Cattelan Italia su Archiproducts.com


Cattelan Italia, Diploma


Cattelan Italia, Wanted


Cattelan Italia, Pigalle


Cattelan Italia, Paris


Cattelan Italia, Aladdin


Cattelan Italia, Katana


Cattelan Italia. Bloom

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/07/2025
La forma del comfort secondo Cattelan Italia
I nuovi imbottiti esplorano inedite dimensioni del living: il divano Michael, modulare e accogliente, il divano Mikonos, dalle forme equilibrate, la poltrona Ruby Lounge, ispirata al design scandinavo

07/07/2017
Premier e Roll by Cattelan Italia
Due nuovi tavoli dalle geometrie rigorose e lineari

11/05/2017
Dumbo e Norma Couture, le nuove sedute Cattelan Italia
Ispirazioni anni '50, versatilità e glamour

31/03/2017
Roll. Fascino e stabilità
Il nuovo tavolo Cattelan Italia in anteprima a Milano

19/09/2016
Dal cristallo all'Ardesia. Inedite finiture per i tavolini Cattelan Italia
Quattro proposte per arricchire la zona living

23/08/2016
Linee accattivanti e richiami anni '70
Cattelan Italia amplia la linea dedicata alla zona notte con Amadeus e Edward

15/07/2016
Le nuove librerie Cattelan Italia
Geometrie essenziali ed equilibrate d'inspirazione urban chic



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
17.09.2025
17.09.2025
Saba accoglie nel cuore di Como
17.09.2025
Transitions by Patricia Urquiola
le altre news

Cattelan Italia, Diploma
Cattelan Italia, Wanted
Cattelan Italia, Pigalle
Cattelan Italia, Paris
Cattelan Italia, Aladdin
Cattelan Italia, Katana
Cattelan Italia. Bloom
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata