30/06/2025 - Poetiche lanterne, applique minimal o pratici dispositivi portatili, le lampade per esterni sono oggetti essenziali per illuminare le sere d'estate, durante le quali gli spazi open air diventano i luoghi di ritrovo privilegiati.
Realizzate con specifici materiali resistenti agli agenti atmosferici, agli sbalzi termici e all'umidità, le lampade outdoor non offrono solo un'illuminazione funzionale, ma sono pensate per creare la giusta atmosfera di relax e accoglienza in terrazzi, giardini e living a cielo aperto, in continuità con gli interni.
Forme organiche ispirate alla natura circostante o silhouette geometriche e leggere che catturano l'attenzione, paralumi morbidi in fibre e tessuti o materiali robusti e stabili dagli echi architettonici. Tra luci soffuse da atmosfera e fasci luminosi direzionati, ecco una selezione di 10 pezzi adatti a diversi contesti, gusti e stili.
Martinelli Luce - Jan, design Antonio de Marco
Jan è una lampada per esterni da terra che unisce estetica e sostenibilità. La struttura è realizzata con materiali di recupero: un mix di cemento grigio e graniglia di marmo bianco di Carrara che, se non venisse riciclata, andrebbe smaltita. Non solo una lampada, Jan è anche una funzionale seduta per gli spazi open air. Il design è un esercizio di sottrazione: una figura minimale e geometrica che emette una luce emozionale dal foro centrale.
Dedon - Scoora, design ​Birgit Hoffmann, Christoph Kahleyss
Artigianato e design all'aria aperta si uniscono in Scoora, la lanterna in fibra sintetica di Dedon che ricorda una conchiglia aperta. Il nome Scoora è una variazione di Zora, che in diverse lingue e culture ha significati come cielo, sole, alba o conchiglia. Rivolta verso il cielo, la Lanterna crea una luce rilassante e d'atmosfera, avvolta nella sua silhouette organica e da un'intricata trama dalla texture vibrante.
Bover - Nans bag, design Joana Bover
Tessute a mano, con una trama di colori allegri e versatili per l'architettura e il paesaggio, le Nans Bag di Bover ricordano i cesti un tempo utilizzati per trasportare i panni ai lavatoi pubblici. Data la sua ampia superficie, l'apertura superiore è coperta con un disco di alluminio che le trasforma in oggetti ausiliari, che oltre alla luce, permettono di depositare piccoli oggetti. Due maniglie in legno di teak sul perimetro del coperchio ne facilitano lo spostamento. Le Bag permettono di regolare il tono della luce in ogni momento, scegliendo la temperatura del colore del loro schermo tramite un pulsante manuale a 2200K, 2400K, 2700K.
Brokis - Dome Nomad, design LCM Marin Design Studio
Dome Nomad è la lampada portatile ricaricabile da esterno firmata LCM MARIN Design Studio per Brokis che trae ispirazione dalle cupole di Venezia. La forma a cupola rappresenta l'eternità e la vastità della volta celeste. La luce passa attraverso un diffusore opalino e un paralume in vetro - liscio o ondulato - retto da una base in acciaio inossidabile.
Un anello metallico attaccato alla parte superiore della cupola di vetro consente di trasportare la lampada facilmente. Dome Nomad può essere posizionata su un tavolo, su un pavimento, o appesa. L'artigianalità applicata nella produzione segue la tradizione secolare e l'esperienza dei maestri vetrai. I vetri sono formati da molteplici strati di vetro fuso, ciascuno dei quali viene esaminato dal mastro vetraio prima di essere soffiato nello stampo.
Tom Dixon - Pose Portable Led, design Tom Dixon
Ispirata all'equilibrio scultoreo delle forme coniche e al mondo della fisica ottica, la lampada da tavolo Pose Portable Led crea un fascio luminoso nitido grazie a una lente di Fresnel che ingrandisce e focalizza la luce. Con un fascino antropomorfo, la collezione Pose esplora in modo giocoso il mondo della fisica ottica attraverso l’uso di lenti piatte, presenti nei fari, nei semafori e negli strumenti scientifici. Linee nette e un tocco di umorismo ne definiscono la personalità, mentre la precisione nella regolazione e l’elevata emissione luminosa garantiscono adattabilità e funzionalità per qualsiasi ambiente, sia domestico che professionale.
Minuit di Karman è una piantana da esterno con corpo in alluminio nero opaco e diffusore in resina bianca. La composizione di più pezzi crea un campo di steli sottili e slanciati che terminano in punti luminosi come piccoli globi sospesi. Ispirata alla semplicità naturale dei fiori selvatici, offre un’illuminazione diffusa e soffusa in giardini, cortili o terrazze. La sua struttura essenziale e contemporanea si adatta a contesti minimalisti o naturali, enfatizzando la bellezza del paesaggio. Si può installare sia con il picchetto che con attacco a terra.
Disponibile in versione da terra, da tavolo o sospesa, Lanterna di Paola Lenti è una lampada ricaricabile con struttura in acciaio inox o alluminio e rivestimento in tessuto Kimia. Robusto e stabile, grazie alla particolare tecnica di tessitura, l'esclusivo tessuto Paola Lenti è resistente agli agenti atmosferici e all’acqua di mare e di piscina.
Vibia - Out, design Víctor Carrasco
Poetica e minimalista, la lampada Out disegnata da Víctor Carrasco per Vibia è composta da due coni collegati da un’asta sottile che si estende verticalmente nell’aria prima di curvarsi in un ampio arco romantico.
Una lampada free-standing che fornisce un’illuminazione piatta e diffusa dove richiesto, mentre la versione fissata a terra offre un’alternativa più robusta e resistente.
Creando un’oasi di luce nell’oscurità, Out porta all’esterno il comfort dell’illuminazione interna. La lampada da terra permette di superare le tradizionali barriere architettoniche grazie a una struttura di grandi dimensioni che consente di passarci sotto, senza ingombrare visivamente l’area living all'esterno.
Ambientec - Fotica, design Kensaku Oshiro
Fotica è una lampada da tavolo ispirata alla luce misteriosa del mondo naturale. Nella cosiddetta 'zona fotica', dove la luce attraversa l'acqua del mare e giunge in profondità nell'oceano, la luce solare riflette le particelle organiche e dà vita a una scena fantastica.
Una struttura in alluminio monoblocco definisce il corpo principale. La struttura laterale della lampada funziona sia come paralume che come dispositivo di dissipazione del calore. La sorgente luminosa si diffonde dolcemente verso l'alto nello spazio e proietta una luce soffusa sul tavolo disegnando una particolare gradazione luminosa nelle scanalature della lampada. Un processo efficiente di produzione riduce il consumo energetico e l'impatto ambientale, utilizzando un materiale riciclabile come l'alluminio.
Simes - Mood
Mood di Simes è una plafoniera senza vetro dal design minimale che coniuga estetica essenziale, resistenza e gestione avanzata della luce. Dotata di due strip LED in silicone – una frontale per luce diretta e una posteriore per luce indiretta – Mood consente di creare atmosfere morbide e personalizzate, adattandosi a contesti residenziali, hospitality e retail.
Martinelli Luce - Jan, design Antonio de Marco
Dedon - Scoora, design ?Birgit Hoffmann, Christoph Kahleyss
Bover - Nans bag, design Joana Bover
Brokis - Dome Nomad, design LCM Marin Design Studio
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare più