extra_RENSON

Ombrellificio Poggesi Srl

extra_Cassina


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

Un baldacchino contemporaneo: Sam Baron per Bolzan
Un grande foglio tridimensionale trasforma il letto in uno spazio di rifugio, intimità e connessione. La nuova testiera Courtoisie
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UN BALDACCHINO CONTEMPORANEO: SAM BARON PER BOLZAN
17/06/2025 - Il letto diventa spazio di rifugio, intimità e connessione. Da questa riflessione nasce Courtoisie, la nuova testiera Bolzan disegnata da Sam Baron. Ispirata alla tradizione del baldacchino e alle strutture medievali dei letti in legno italiani, come quelli raffigurati nel Roman de Guiron, la sua forma avvolgente e sinuosa definisce un microcosmo protettivo all’interno della stanza. 

"Per il progetto Bolzan, nei primi schizzi ho esplorato la storia e il valore simbolico del baldacchino", spiega il designer francese. "Già nel Trecento, in Italia, le testiere in legno con forme curve assumevano la funzione di un tetto, offrendo protezione e privacy. Alla corte francese, invece, il baldacchino si trasformava in simbolo di potere e lusso, enfatizzato dall'uso di tessuti pregiati. 
Mi ha affascinato anche l'idea della capanna come rifugio intimo, dove la trama dell'intreccio custodisce storie di tradizione e manualità. Attraverso una rilettura contemporanea, ho cercato di creare una testiera dalla presenza forte ma al tempo stesso funzionale
".
 
Un doppio strato di legno e una trama tessile intrecciata si dispiegano come un grande foglio che termina in una curvatura che funge da ripiano, creando uno spazio tridimensionale dove riposare, leggere, lavorare o semplicemente godersi un momento di pausa dalla frenesia quotidiana. La tridimensionalità della testiera non solo arricchisce il progetto con una forte presenza architettonica, ma integra armoniosamente la funzione estetica e quella d’uso. 

"La mia idea era quella di dare alla testiera un ruolo attivo nella percezione dello spazio, trasformandola in una struttura che avvolgesse il letto, per creare un senso di protezione e intimità. Il suo bordo curvo non è un semplice dettaglio formale, ma una scelta progettuale che genera una sorta di copertura che ripara e avvolge. Questa forma non solo incornicia il letto, ma amplifica la sensazione di comfort e sicurezza, facendo di quest'area un vero rifugio all'interno della stanza. 
L'elemento tridimensionale della testiera aggiunge profondità e carattere al design. Non è solo un supporto funzionale che integra i comodini nella sua struttura, ma una cornice architettonica che arricchisce l'esperienza dell'abitare. La sua presenza non si limita a definire il letto, ma si estende alla relazione con lo spazio circostante, creando un dialogo armonioso tra forma, funzione e percezione
". 
 
Materiali naturali e dettagli artigianali enfatizzano l’equilibrio tra semplicità e ricercatezza. I tavolini, progettati in continuità con il design della testiera, offrono due piani d’appoggio ai lati del letto, rafforzando il concetto di un arredo che accoglie e si adatta alle esigenze di chi lo vive.

Courtoisie è parte di Woven Dreams. A Story of Artisanal Headboards, il progetto Bolzan che esplora la testiera come simbolo ed elemento strutturale, ridefinendone il ruolo nello spazio contemporaneo, attraverso l'occhio creativo di 4 designer: Sam Baron, India Mahdavi, Martino Gamper e Julie Richoz.

"Quando ho ricevuto l'invito per collaborare a questa collezione di testiere, ho accettato con entusiasmo", conclude Baron. "Entrare a far parte di un progetto condiviso con designer che rispetto e ammiro è un'opportunità stimolante. Ognuno di loro porta con sé, un linguaggio unico, un'identità ben definita, e lavorare fianco a fianco in questo contesto significa confrontarsi, ispirarsi a vicenda e arricchire il processo creativo con nuove prospettive. Questa collaborazione è anche un'opportunità per contribuire a un'idea di design che vuole superare i confini del letto, trasformando un semplice arredo in qualcosa di più profondo, capace di risuonare con l'esperienza quotidiana di chi lo utilizza". 

Bolzan su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/07/2025
Il Cielo in una Stanza: Bolzan e Zanellato/Bortotto a Villa Medici
La camera da letto si ispira a una passeggiata immaginaria tra le architetture e i colori di Roma. Il progetto di riallestimento e riqualificazione della storica villa

01/07/2025
Nomade, spontanea, accogliente: la testiera Bolzan disegnata da Julie Richoz
Una quinta di stoffa sospesa avvolge il letto e ne esalta la presenza scenica con un'estetica essenziale ispirata al mondo nautico

11/06/2025
Un'esplosione di colore e materia in camera da letto
Rosary è la nuova testiera disegnata dall'architetta franco-iraniana India Mahdavi per Bolzan: anelli ceramici come perle cromatiche che incorniciano il letto

20/05/2025
Design su misura, colore e artigianalità italiana: le nuove testiere Bolzan
Alla Clerkenwell Design Week 2025 le proposte disegnate da India Mahdavi e Martino Gamper della collezione 'Woven Dreams: A story of artisanal headboards'

16/12/2024
Un intreccio in corda impreziosisce il letto Jack-e di Bolzan
Nella nuova versione firmata Zanellato/Bortotto la struttura e la testiera sono realizzate in corda carta avana intrecciata a mano

06/12/2024
Un letto custom in equilibrio tra arte e design
L’artigianalità e la sartorialità del brand di letti Bolzan incontrano il linguaggio espressivo e audace di Martino Gamper

02/10/2024
Un letto dall'estetica giapponese
Il designer Omi Tahara firma Awase, il letto Bolzan che armonizza forme e materiali diversi

31/05/2024
Dimensione industriale e approccio artigianale: i letti Bolzan
La nuova collezione per la camera da letto esplora due diversi temi progettuali: l'intreccio decorativo e il legno dalle forme organiche



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
01.08.2025
10 idee per ristrutturare un bagno (anche se piccolo o stretto e lungo)
01.08.2025
Come arredare una cucina soggiorno open space: 12 idee creative
01.08.2025
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
BOLZAN-S.R.L.-SOCIETÀ-BENEFIT

1
2
3
4
5
6
 »
GABRI
COROLLE
FLAG
FLAG
BEND
SAILOR
GAYA PLANE
VENUS
GAYA WAVE
IORCA
1
2
3
4
5
6
 »

BOLZAN-S.R.L.-SOCIETÀ-BENEFIT

 NEWS CONCORSI
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock_outdoor
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata