17/06/2025 - Il letto diventa spazio di rifugio, intimità e connessione. Da questa riflessione nasce Courtoisie, la nuova testiera Bolzan disegnata da Sam Baron. Ispirata alla tradizione del baldacchino e alle strutture medievali dei letti in legno italiani, come quelli raffigurati nel Roman de Guiron, la sua forma avvolgente e sinuosa definisce un microcosmo protettivo all’interno della stanza.
"Per il progetto Bolzan, nei primi schizzi ho esplorato la storia e il valore simbolico del baldacchino", spiega il designer francese. "Già nel Trecento, in Italia, le testiere in legno con forme curve assumevano la funzione di un tetto, offrendo protezione e privacy. Alla corte francese, invece, il baldacchino si trasformava in simbolo di potere e lusso, enfatizzato dall'uso di tessuti pregiati.
Mi ha affascinato anche l'idea della capanna come rifugio intimo, dove la trama dell'intreccio custodisce storie di tradizione e manualità. Attraverso una rilettura contemporanea, ho cercato di creare una testiera dalla presenza forte ma al tempo stesso funzionale".
Un doppio strato di legno e una trama tessile intrecciata si dispiegano come un grande foglio che termina in una curvatura che funge da ripiano, creando uno spazio tridimensionale dove riposare, leggere, lavorare o semplicemente godersi un momento di pausa dalla frenesia quotidiana. La tridimensionalità della testiera non solo arricchisce il progetto con una forte presenza architettonica, ma integra armoniosamente la funzione estetica e quella d’uso.
"La mia idea era quella di dare alla testiera un ruolo attivo nella percezione dello spazio, trasformandola in una struttura che avvolgesse il letto, per creare un senso di protezione e intimità. Il suo bordo curvo non è un semplice dettaglio formale, ma una scelta progettuale che genera una sorta di copertura che ripara e avvolge. Questa forma non solo incornicia il letto, ma amplifica la sensazione di comfort e sicurezza, facendo di quest'area un vero rifugio all'interno della stanza.
L'elemento tridimensionale della testiera aggiunge profondità e carattere al design. Non è solo un supporto funzionale che integra i comodini nella sua struttura, ma una cornice architettonica che arricchisce l'esperienza dell'abitare. La sua presenza non si limita a definire il letto, ma si estende alla relazione con lo spazio circostante, creando un dialogo armonioso tra forma, funzione e percezione".
Materiali naturali e dettagli artigianali enfatizzano l’equilibrio tra semplicità e ricercatezza. I tavolini, progettati in continuità con il design della testiera, offrono due piani d’appoggio ai lati del letto, rafforzando il concetto di un arredo che accoglie e si adatta alle esigenze di chi lo vive.
Courtoisie è parte di Woven Dreams. A Story of Artisanal Headboards, il progetto Bolzan che esplora la testiera come simbolo ed elemento strutturale, ridefinendone il ruolo nello spazio contemporaneo, attraverso l'occhio creativo di 4 designer: Sam Baron, India Mahdavi, Martino Gamper e Julie Richoz.
"Quando ho ricevuto l'invito per collaborare a questa collezione di testiere, ho accettato con entusiasmo", conclude Baron. "Entrare a far parte di un progetto condiviso con designer che rispetto e ammiro è un'opportunità stimolante. Ognuno di loro porta con sé, un linguaggio unico, un'identità ben definita, e lavorare fianco a fianco in questo contesto significa confrontarsi, ispirarsi a vicenda e arricchire il processo creativo con nuove prospettive. Questa collaborazione è anche un'opportunità per contribuire a un'idea di design che vuole superare i confini del letto, trasformando un semplice arredo in qualcosa di più profondo, capace di risuonare con l'esperienza quotidiana di chi lo utilizza".
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�