Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Tra minimalismo nordico ed eclettismo libero
Il parquet in noce naturale Woodco accompagna gli spazi di un’abitazione nel cuore di Bari, definendo il tono estetico del progetto firmato da StudioTandem Architetti
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Il parquet in noce naturale Woodco per un'abitazione a Bari - Progetto di StudioTandem - Ph. Pierangelo Laterza Il parquet in noce naturale Woodco per un'abitazione a Bari - Progetto di StudioTandem - Ph. Pierangelo Laterza
26/06/2025 - Il parquet in noce naturale Woodco accompagna gli spazi di un’abitazione nel cuore di Bari. Progettata da StudioTandem Architetti, la casa si fa espressione di una progettualità attenta e calibrata, capace di riflettere due visioni estetiche distinte ma complementari. Da un lato, la pulizia formale e la chiarezza funzionale tipiche del minimalismo nordico; dall’altro, l’attitudine curiosa e consapevole che, con spirito eclettico, intreccia suggestioni vintage e dettagli decorativi. Il risultato è una sintesi bilanciata tra sobrietà e carattere, tra ordine e memoria, dove ogni elemento concorre a costruire un’identità abitativa autentica e profondamente personale.
 
Il progetto di StudioTandem Architetti interpreta con sensibilità e rigore la complessità dello spazio domestico, costruendo un equilibrio dinamico tra intimità, funzione e qualità materica. L’intervento si sviluppa su una pianta preesistente completamente rivisitata: la distribuzione interna degli spazi, infatti, è stata oggetto di un’attenta rilettura funzionale, con la demolizione e la ricostruzione di setti murari che hanno consentito di ridefinire i volumi della zona giorno, inserire un bagno di servizio e ottimizzare la zona notte. 

Il cuore dell’abitazione è rappresentato dall’area giorno, concepita come una sequenza fluida di tre ambienti comunicanti – soggiorno, pranzo e cucina – connessi visivamente e funzionalmente attraverso ampie aperture che favoriscono la permeabilità spaziale. La cucina, pur mantenendo una connotazione operativa, è stata progettata per garantire praticità e comfort: una mensola a tutta lunghezza sostituisce i pensili tradizionali, alleggerendo la composizione e valorizzando l’orizzontalità del disegno. Un serramento realizzato su misura, inoltre, introduce luce naturale in abbondanza, rendendo lo spazio vivo e accogliente. La parete che separa la zona pranzo dal soggiorno assume un ruolo di filtro più che di confine, articolando le funzioni senza interrompere la continuità visiva e percettiva. 

La zona notte si sviluppa invece in una camera padronale con bagno en suite e cabina armadio: qui, una parete a mezza altezza retroilluminata, progettata per ospitare un videoproiettore, funge da filtro tecnico e da testata del letto, con un effetto scenografico discreto e integrato.
 
Dal punto di vista stilistico, l’involucro architettonico si configura come una quinta neutra: in tutta l’abitazione, pareti bianche e superfici uniformi diventano lo sfondo ideale per far emergere il carattere materico degli arredi e dei complementi scelti con cura, in un mix calibrato di essenzialità contemporanea e accenti retrò.

“La committenza – spiegano gli architetti Lorenzo Loiacono e Francesco Passaquindici dello StudioTandem Architettidesiderava rinnovare un appartamento esistente costruito negli anni Settanta per renderlo non solo più confortevole, ma anche capace di adattarsi nel tempo a eventuali evoluzioni estetiche e funzionali. La vera sfida, al di là della riorganizzazione distributiva degli spazi, è stata far convivere le due anime dei proprietari: una fortemente minimalista, l’altra orgogliosamente eclettica e amante del vintage. La chiave di volta del progetto è stata la scelta del parquet in Noce Naturale Woodco a spina ungherese, che ha rappresentato il punto di incontro tra le due visioni. Da un lato, la sua matericità calda e viva ha risposto al bisogno di autenticità e personalità; dall’altro, il rigore geometrico della posa e la qualità senza tempo del legno hanno saputo conquistare anche l’anima più razionale del progetto. È stato dunque il parquet a guidare lo sviluppo dell’intero linguaggio stilistico: un elemento trasversale, capace di armonizzare stili diversi in una narrazione coerente e continua, in cui ogni spazio si lega all’altro in modo fluido, ma mai scontato.”

Il pavimento in legno: materia viva protagonista dello spazio

Il parquet in noce naturale Woodco domina la scena definendo il tono estetico e la personalità dell’abitazione. Una scelta non solo decorativa, ma progettuale: il pavimento, infatti, non si limita a rivestire, ma arreda, segna, racconta. Con le sue calde sfumature bruno-dorate e la peculiare texture della venatura, dona profondità e movimento a ogni ambiente, esaltando i volumi e dialogando con gli arredi in una composizione visiva fluida e coerente.
 
La posa a spina ungherese, sintesi perfetta tra storicità e contemporaneità, restituisce dinamismo ai percorsi e scandisce le geometrie interne, valorizzando tanto gli spazi aperti quanto gli angoli più intimi della casa. La superficie spazzolata e rifinita con vernice extra opaca ad alta resistenza ha convinto non solo per le sue prestazioni tecniche e la sua naturale eleganza, ma anche per la capacità di divenire elemento narrativo, in grado di legare tra loro stili e funzioni, rendendosi protagonista silenziosa ma imprescindibile dell’intero progetto.

Woodco su Archiproducts.com

  Scheda progetto: House D+B
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/11/2025
Il parquet come matrice compositiva dello spazio
Il pavimento a spina 45 Star di Woodco veste un appartamento anni '60 nel quartiere romano di Monteverde ​Nuovo nel progetto di rinnovo firmato dall'architetta Cristiana Montemurro

02/10/2025
Armonioso ed equilibrato: il parquet 45° secondo Woodco
Realizzati in Rovere Europeo, i listelli sono valorizzati da una nuance delicata che amplifica la luce, mettendo in risalto la materia prima

12/09/2025
Parquet che raccontano l'autunno
I pavimenti Woodco della collezione Dream si tingono di tonalità calde e avvolgenti con la nuova palette 'Warm Minimalism'

03/09/2025
Ritmo e matericità in bagno con il parquet Woodco
Pattern 180 unisce disegno modulare, finiture naturali e prestazioni tecniche per un'esperienza abitativa tra funzione e poesia

09/07/2025
Il pavimento diventa una tela progettuale
Tra ritmo e autenticità, Pattern 180 è il parquet Woodco che gioca con le composizioni per dare forma a superfici sensoriali e profonde

20/05/2025
Palette neutra, soluzioni custom e ambienti luminosi
Il pavimento in rovere Woodco dalle nuance cumino è il filo conduttore di un appartamento a Roma firmato IRORI Interiors

28/04/2025
I nuovi parquet in legno di castagno di Woodco
Un’essenza naturale, resistente e piena di vita, che si adatta perfettamente alle esigenze dell’abitare contemporaneo grazie alle sue qualità tecniche e all’intensità delle sue venature

18/02/2025
Il decking per architetture senza confini
Externo di Woodco è il pavimento outdoor pensato per trasformare gli esterni in un'estensione naturale degli ambienti indoor

04/02/2025
Il parquet a spina ungherese secondo Woodco
Con una larghezza di 180 mm, il nuovo formato Spina Larga della collezione Signature consente di esplorare nuovi orizzonti creativi

07/01/2025
Avvolgente, vivace, sinuoso: l'Olmo di Woodco
La collezione di pavimenti in legno Dream si arricchisce di una nuova essenza fatta di venature e sfumature vivaci

17/12/2024
Le note speziate del rovere per un appartamento torinese
Le sfumature calde e naturali del parquet Woodco dettano la palette cromatica del progetto d'interior, creando un'atmosfera rilassata



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
13.11.2025
'Forme Altre', gli scatti di Claudia Zalla per Alias
13.11.2025
Le icone Artek firmate Aino e Alvar Aalto
13.11.2025
Officinarkitettura vince gli Archiproducts Design Awards 2025
le altre news

Il parquet in noce naturale Woodco per un'abitazione a Bari - Progetto di StudioTandem - Ph. Pierangelo Laterza
Il parquet in noce naturale Woodco per un'abitazione a Bari - Progetto di StudioTandem - Ph. Pierangelo Laterza
Il parquet in noce naturale Woodco per un'abitazione a Bari - Progetto di StudioTandem - Ph. Pierangelo Laterza
WOODCO

1
2
DREAM
DREAM
DREAM
SIGNATURE
SIGNATURE
GROUND
BERRYALLOC SPIRIT
BERRYALLOC SPIRIT
SLIM
EXTERNO
1
2

WOODCO

  Scheda progetto:
StudioTandem Architetti

House D+B

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata