Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Esplorare nuove espressioni della materia: Jil Sander, Venini e Formafantasma
Realizzati con l'antica tecnica 'a craquelé', i vasi in vetro soffiato della collezione Stone fondono rigore e intuizione, artigianalità e ricerca
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
JIL SANDER X VENINI STONE COLLECTION_Photo courtesy of Venini Archives JIL SANDER X VENINI STONE COLLECTION_Photo courtesy of Venini Archives
21/05/2025 - Esplorare nuove espressioni della materia: lo studio di design Formafantasma reinterpreta il vetro VENINI con il progetto Stone disegnato per Jil Sander, una collezione di vasi in vetro soffiato realizzati a mano che fondono rigore e intuizione, artigianalità e ricerca.

Alla base vi è un principio poetico e organico: la bellezza dell’imperfetto. C’è il desiderio di accogliere l’imprevisto, di lasciare spazio a ciò che accade naturalmente. È lì che la bellezza si manifesta: in quella dimensione intima e non completamente controllata, dove la materia, modellata dalle mani dei maestri artigiani di VENINI, si carica di anima e significato.
 
Il vetro è una materia viva, imprevedibile, che risponde solo a chi sa ascoltarla. È grazie alla sensibilità e all’esperienza dei nostri maestri vetrai se riusciamo a trasformare l’incertezza in arte. La collaborazione con Jil Sander e Formafantasma nasce da una visione comune: credere nella forza dell’artigianalità come linguaggio contemporaneo, e nella sperimentazione come atto culturale. È un progetto che parla di rispetto per il saper fare, ma anche di coraggio creativo”, commenta Silvia Damiani, Presidente di VENINI.
 
Il progetto prende vita da una ricerca sulle tecniche di soffiatura senza stampo, per esaltare il carattere del vetro soffiato a mano per cui VENINI è celebre nel mondo. I vasi sono rifiniti “a craquelé”, una tecnica antica ma rivisitata con metodi sperimentali che coinvolgono acqua fredda, bolle e shock termici, dando vita a effetti tattili inaspettati. Ogni vaso racconta una ricerca, ogni superficie è una traccia del processo.

Quello che più amiamo del lavoro artigianale è che il design può nascere nel momento stesso in cui prende forma, direttamente attraverso il processo. Per la serie di vasi in vetro realizzati a mano per Jil Sander, non siamo partiti da un progetto definito, ma da un atteggiamento aperto alla scoperta. Ogni pezzo è nato non da una pianificazione rigida, ma dal dialogo diretto con il materiale, il gesto e le mani dell’artigiano. Così, la forma diventa conversazione,” spiegano Andrea Trimarchi e Simone Farresin di Formafantasma.
 
La collezione si compone di quattro forme principali — Stone 01, Stone 02, Stone 03 e Stone 04 — ognuna delle quali è stata realizzata in Edizione Limitata di 9 esemplari. Ogni vaso è diverso: nelle proporzioni, nella simmetria, nella tensione del vetro. Le differenze non sono errori, ma intenzioni artistiche.
 
La collaborazione con Jil Sander conferma la attitudine di VENINI a dialogare con le visioni più contemporanee, custodendo il sapere antico dei maestri vetrai.

Venini su ARCHIPRODUCTS


JIL SANDER - VENINI VASES_Photo courtesy Jil Sander Guillam Cruells


JIL SANDER - VENINI VASES_Photo courtesy Jil Sander Guillam Cruells


JIL SANDER X VENINI STONE COLLECTION


JIL SANDER X VENINI STONE COLLECTION


JIL SANDER X VENINI STONE COLLECTION_Photo courtesy of Venini Archives


JIL SANDER X VENINI STONE COLLECTION


JIL SANDER - VENINI VASES_Photo courtesy Jil Sander Guillam Cruells

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/01/2025
Le calde tonalità del caffè vestono gli iconici vasi Venini
Una nuance intensa e rassicurante, in versione trasparente o opalina, interpreta il colore Pantone 2025

12/12/2024
La Limited Edition Gucci e VENINI
Una collezione di decorazioni in vetro soffiato di Murano celebra l'artigianato e il patrimonio culturale italiano

08/11/2024
Il Velario Venini rinasce al Downtown Design Dubai 2024
La storica installazione in vetro di Murano realizzata nel 1951 a Palazzo Grassi viene interamente riprodotta dopo quasi 40 anni dal suo disallestimento. In scena fino al 9 novembre

28/10/2024
Venini e Emmanuel Babled: il vetro tra storia e innovazione
Svelate le nuove collezioni di inediti vasi ispirati ai busti dei grandi protagonisti del passato e lampade che incarnano la potenza della natura

15/10/2024
Il vetro soffiato Venini incontra le assamblage bag di Paco Rabanne
La maison francese di moda ha reinterpretato le iconiche borse in metallo create negli anni '60 con una versione in vetro di Murano

12/09/2024
Le lampade da tavolo in vetro che hanno fatto la storia
Da oggetti funzionali a opere d'arte luminosa: una raccolta di iconici pezzi Venini firmati da Maestri del Design come Doriana e Massimiliano Fuksas o Ettore Sottsass



ULTIME NEWS SU EVENTI
21.05.2025
The Fondation Cartier pour l’art contemporain by Jean Nouvel
20.05.2025
Frammentazione, impasse e distorsione. L'installazione di Tolia Astakhishvili a Venezia
20.05.2025
Dante Bini. Out of the Box: in mostra a Milano la visione dell’architetto noto per le sue cupole
le altre news

JIL SANDER - VENINI VASES_Photo courtesy Jil Sander Guillam Cruells
JIL SANDER - VENINI VASES_Photo courtesy Jil Sander Guillam Cruells
JIL SANDER X VENINI STONE COLLECTION
JIL SANDER X VENINI STONE COLLECTION
JIL SANDER X VENINI STONE COLLECTION_Photo courtesy of Venini Archives
JIL SANDER X VENINI STONE COLLECTION
JIL SANDER - VENINI VASES_Photo courtesy Jil Sander Guillam Cruells
1
2
3
VENINI

1
2
3
4
5
6
 »
NIGHT IN VENICE
MURANA
ODALISCHE
SATIN
LABUAN
BLACK BELT OTTO
BHUSANAM
DARPANAH
MAPPAMONDI
FANTASMINO
1
2
3
4
5
6
 »

VENINI

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata