extra_Gervasoni

extra_Arrital

Ombrellificio Poggesi Srl


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

TAM TAM di Alvisi Kirimoto: il tempio che si muove, vive e dialoga con le persone
Al Fuorisalone 2025, l’installazione interattiva trasforma la corte della Statale in spazio fluido
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Alvisi Kirimoto_TAM TAM ©Giuseppe Miotto - Marco Cappelletti Studio Alvisi Kirimoto_TAM TAM ©Giuseppe Miotto - Marco Cappelletti Studio
10/04/2025 - Dal 7 al 17 aprile 2025, in occasione del Fuorisalone 2025, la storica corte dell’Università degli Studi di Milano “La Statale” sarà animata dall’installazione TAM TAM. Tempio, Azione, Movimento dello studio Alvisi Kirimoto.
 
Alvisi Kirimoto reinterpreta il tempio classico non più come monumento immutabile, ma come organismo vivo e in continua evoluzione. L’installazione, che misura 6x6 x h 5 metri, è composta da 6 colonne di diversi diametri, elementi dinamici che i visitatori possono spostare e riorganizzare, ridefinendo lo spazio in tempo reale.
 
L’opera riprende i principi classici di firmitas, utilitas, venustas, combinandoli con i concetti di flessibilità e partecipazione. Le colonne, tradizionalmente simbolo di stabilità, diventano così una metafora tangibile della mutevolezza delle relazioni umane: “Con TAM TAM. Tempio, Azione, Movimento, siamo partiti dall’idea di Tempio, trasformandolo in un organismo dinamico, capace di adattarsi e rispondere alle esigenze di chi lo abita. L'architettura, per noi, non è solo una questione di forma, ma di relazione e di esperienza sensibile. L’intento è stato quello di creare uno spazio in costante mutamento, che stimoli l’interazione e consenta a ogni visitatore di essere parte integrante del suo processo evolutivo. L'architettura diventa così un dialogo aperto, un incontro continuo tra l'individuo e l'ambiente che lo ospita, dove il contesto e il vissuto si intrecciano in una reciproca trasformazione." - racconta Junko Kirimoto, co-fondatrice dello studio Alvisi Kirimoto.
 
La complessità di TAM TAM. Tempio, Azione, Movimento si rivela nella dicotomia tra spazio e relazioni umane. Da un lato, l'architettura, pur nella sua natura modificabile, indirizza il visitatore: la disposizione delle colonne, le loro dimensioni, gli interstizi che creano, suggeriscono implicitamente dei percorsi, delle pause, delle possibili zone di interazione. Ma spostando le colonne, chi attraversa l’installazione non solo ne cambia la configurazione, ma interviene sulla trama di relazioni che essa sottende: un corridoio scandito dalle colonne si amplia per diventare uno spazio collettivo, simile a una piazza, o si restringe per delineare aree più intime e raccolte. Sono le scelte umane, continue e mutevoli, a definire in ultima istanza la conformazione e il significato dello spazio. L'architettura "propone", le persone "rispondono" e "reinterpretano", ed è proprio in questa tensione tra spazio e azione, che si rivela la vera natura dell’installazione. Un'architettura che non impone, ma dialoga; che non definisce in modo univoco, ma si lascia plasmare e arricchire dalle interazioni umane.
 
Il bianco della struttura incarna il concetto di possibilità dell’opera stessa, come fosse una pagina bianca ancora da scrivere. Lasciando le superfici libere da cromatismi e decorazioni superflue, Alvisi Kirimoto sposta l’attenzione sugli elementi dinamici – il movimento delle colonne, i gesti dei visitatori, i vuoti che si creano e si riempiono, per esaltare l'essenza dello spazio, la purezza delle forme e, soprattutto, la centralità dell'esperienza umana.
 
In linea con una visione progettuale attenta al ciclo di vita dei materiali, TAM TAM. Tempio, Azione, Movimento è realizzata in plastica riciclata grazie alla collaborazione con COREPLA, Consorzio Nazionale che promuove l'economia circolare degli imballaggi in plastica, operando come nodo strategico tra cittadini, Comuni e aziende.
 
Al termine della Kermesse, l’opera potrà diventare un progetto itinerante e i materiali che la compongono saranno reimpiegati in nuovi manufatti, garantendo all’installazione una seconda vita.
 
L’installazione fa parte della Mostra-Evento Cre-Action di Interni.

  Scheda progetto: TAM TAM. Temple, Action, Movement
Giuseppe Miotto - Marco Cappelletti Studio
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Miotto - Marco Cappelletti Studio
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Miotto - Marco Cappelletti Studio
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Miotto - Marco Cappelletti Studio
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Miotto - Marco Cappelletti Studio
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Miotto - Marco Cappelletti Studio
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Miotto - Marco Cappelletti Studio
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Miotto - Marco Cappelletti Studio
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Miotto - Marco Cappelletti Studio
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Miotto - Marco Cappelletti Studio
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
07-17/04 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO 'LA STATALE', VIA FESTA DEL PERDONO 7, MILANO
TAM TAM. Tempio, Azione, Movimento


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
30.07.2025
Con il tema “Inequalities”, prosegue alla Triennale Milano la 24ª Esposizione Internazionale
30.07.2025
A ottobre la 21a Giornata del Contemporaneo
29.07.2025
CHEAP e EMERGENCY: un racconto visivo contro la guerra
le altre news

  Scheda progetto:
Alvisi Kirimoto

TAM TAM. Temple, Action, Movement
  Scheda evento:
07-17/04 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO 'LA STATALE', VIA FESTA DEL PERDONO 7, MILANO
TAM TAM. Tempio, Azione, Movimento

 NEWS CONCORSI
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata