extra_Dedon

extra_TEMPRAGLASS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Unopiù tra le colline toscane
Una villa storica diventa cornice perfetta per le collezioni Treble, Lulù e Nanda
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Unopiù, Treble - ph. Thomas Pagani Unopiù, Treble - ph. Thomas Pagani
23/01/2025 - Immersa nel cuore della Toscana, tra filari di cipressi e dolci colline, una villa storica diventa la cornice ideale per ritrarre gli arredi per esterno Unopiù. Le collezioni Treble, Lulù e Nanda, con le loro linee essenziali e i materiali nobili, si integrano armoniosamente nel paesaggio, celebrando lo stile di vita italiano e il piacere del vivere open-air.

Treble: un tocco di colore per l'outdoor

Bimaterica, realizzata in alluminio e corda sintetica intrecciata artigianalmente, la collezione arredi per esterno Unopiù Treble si distingue per la leggerezza, il rigore estetico e le dimensioni compatte dei suoi elementi. Da quest’anno la linea Treble viene riproposta attraverso nuove colorazioni che ne rivoluzionano la palette cromatica. Quattro diverse finiture per la struttura, grafite, salvia, syrah e sabbia, e tre per l’intreccio in corda, bianco mélange, marsala e verde mélange.
 
Le nuove sfumature conferiscono agli arredi un'energia rinnovata. La collezione Treble include una poltrona, un divano a due posti, moduli lounge e angolari, e un coffee table rettangolare, che combinati tra loro consentono di creare zone lounge outdoor adattabili a differenti tipologie di spazi esterni.

Lulù: un omaggio al design degli anni '50 con un tocco moderno

La poltrona lounge Lulù, progettata dal designer svedese Daniel Jarefeldt per Unopiù, si ispira alle poltrone in rattan degli anni Cinquanta, ma razionalizzata con un look più leggero ed essenziale, pensato appositamente per il vivere contemporaneo. Daniel Jarefeldt ha progettato una seduta capace di arricchire qualsiasi ambiente anche grazie alla sua palette materica di metallo colorato, tessuto caldo e materico, con dettagli in similpelle color cuoio e massello di iroko che ne amplificano la sofisticata allure.
 
Lulù si compone di una struttura in acciaio zincato, disponibile in color grafite o sabbia, e una seduta in tela sospesa, che suggerisce il dolce swing di un’altalena. Le caratteristiche forme ad arco della struttura metallica, evidenti nei profili sinuosi dei braccioli e dello schienale, sono riprese come motivo stilistico anche nella seduta sospesa e le conferiscono una forte espressione grafica e un’estetica gentile all’insegna della leggerezza visiva. Il delicato movimento della struttura in acciaio zincato, nel collegamento che si divide tra le gambe posteriori e quelle anteriori, crea un unico e sofisticato segno grafico che passa per i braccioli quasi a ricordare il gambo di un fiore che germoglia.

Nanda, ode alla bergère 

La poltrona outdoor Nanda, progettata da Gio Tirotto, si distingue per la geometria dalle linee curve e aggraziate che suggeriscono al tempo stesso un’idea di stabilità e leggerezza sospesa. Con Nanda, il designer ha voluto dar vita a un progetto trasversale che abbracciasse arte, architettura e design, prendendo ispirazione dalla poetica dei lavori di Nanda Vigo, come testimoniato dal tributo nel nome scelto.
 
“Il progetto sfiora l’arte grazie alla sua presenza grafica nello spazio, quasi a volerlo racchiudere in un intervallo di tempo. Plastica e sinuosa, la seduta sembra sospesa, in equilibrio tra forma e funzione, proprio come in architettura. Il concept si sintetizza nella ricerca di una forma iconica attraverso l’uso minimo possibile di materiale, è così che Nanda costruisce un avvolgente contrasto tra l’immaginario che evoca e la soluzione tecnica con la quale è realizzata,” racconta il desgner Gio Tirotto.

Nanda ricorda la bergère, poltrona che dal Settecento ai giorni nostri ha attraversato il tempo in continua evoluzione, ma si distingue per il design essenziale e minimalista che ne destruttura l’iconica versione originale, conferendole un appeal contemporaneo.

Unopiù su Archiproducts.com


Unopiù, Treble - ph. Thomas Pagani


Unopiù, Lulù design Daniel Jarefeldt - ph. Thomas Pagani


Unopiù, Nanda design by Gio Tirotto - ph. Thomas Pagani


Unopiù, Lulù design Daniel Jarefeldt - ph. Thomas Pagani


Unopiù, Treble - ph. Thomas Pagani

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/08/2025
Atmosfera mediterranea ed estetica retrò
Disponibile in verde oliva o bianco grezzo, il nuovo ombrellone Riviera di Unopiù combina estetica classica e materiali performanti

13/06/2025
I nuovi complementi outdoor Unopiù
Tappeti dai toni naturali, vasi dalle forme essenziali, un pouf in corda compatto e una lampada da tavolo wireless in edizione speciale

31/03/2025
L'outdoor Unopiù si ispira alle atmosfere del Lago di Garda
Divani, poltrone lounge e da pranzo, tavoli e lettini: la nuova collezione Salò disegnata da Matteo Thun e Benedetto Fasciana

06/11/2024
Vivere gli spazi outdoor anche in montagna
Comfort, prestazioni, estetica e funzionalità: gli arredi per esterni Unopiù per tre progetti immersi nella natura alpina

18/07/2024
L'outdoor Unopiù, tra versatilità e design anni '70
La collezione di arredi COCO in tubolare metallico e corda intrecciata si arricchisce con 4 nuovi elementi

04/07/2024
Unopiù arreda una storica architettura progettata da Giovanni Muzio
La collezione di arredi per esterni Synthesis trasforma gli spazi outdoor del Tennis Club Milano Alberto Bonacossa

21/06/2024
Nuova palette bicolor per gli arredi Treble di Unopiù
La struttura in alluminio color grafite, salvia, syrah e sabbia si abbina alla corda intrecciata bianco e verde mélange e marsala

10/06/2024
Accenti minimalisti e nuance calde: l'outdoor Unopiù a Parigi
Il restyling dello showroom in boulevard Saint-Germain 212, uno spazio su due livelli in un tipico palazzo d’epoca parigino

10/05/2024
Gli arredi superano il confine tra indoor e outdoor
Unopiù presenta Davos, il nuovo sistema di divani modulari leggeri e flessibili firmato Matteo Nunziati



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
19.08.2025
19.08.2025
19.08.2025
Gervasoni arreda The Cape, una villa con vista sul mare di Mykonos
le altre news

Unopiù, Treble - ph. Thomas Pagani
Unopiù, Lulù design Daniel Jarefeldt - ph. Thomas Pagani
Unopiù, Nanda design by Gio Tirotto - ph. Thomas Pagani
Unopiù, Lulù design Daniel Jarefeldt - ph. Thomas Pagani
Unopiù, Treble - ph. Thomas Pagani
1
2
UNOPIÙ

1
2
3
4
5
6
 »
SWING
SYNTHESIS
SYNTHESIS
EXPERIENCE
SYNTHESIS
WELCOME
SYNTHESIS
EXPERIENCE
PEVERO
PEVERO
1
2
3
4
5
6
 »

UNOPIÙ

 NEWS CONCORSI
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
tutte le news concorsi +

extra_KE_Outdoor_Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata