extra_Abet_Laminati

RIMURA_Le Collezioni

MADE expo 2025_biglietto

TREE


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

La 'tavola rotonda': dalla leggenda al design
Senza capi tavola nè gerarchie: Paolo Rizzatto disegna per Ghidini1961 tavoli da pranzo e coffee table per una famiglia moderna
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Tavolo Merlino Tavolo Merlino
02/10/2024 - Potenti nella loro essenzialità, dalla forma 'democratica' e dai nomi evocativi, i tavoli Ghidini1961 disegnati da Paolo Rizzatto nel 2024 nascono dallo studio della forma del cerchio, una geometria ideale per un incontro fra uguali senza capi-tavola e gerarchie: il tavolo da pranzo per una famiglia moderna.
 
Così un piano in marmo circolare combinandosi con due supporti diversi genera due tavoli molto differenti fra loro:

In Artù, l’ampio piano circolare è ben sostenuto da un solido basamento formato da una serie di volumi di rotazione concavi e convessi sovrapposti alternando il metallo e la pietra, tra le scozie in metallo brunito spazzolato e gole e sfere in marmi colorati pregiati.

L’insieme comunica stabilità e ricchezza architettonica. Il cerchio evoca la leggenda dei “Cavalieri della Tavola Rotonda”, e di “Re Artù”, la pietra e il metallo rimandano a Excalibur la “Spada nella Roccia“.
 
Il piano in marmo del tavolo Merlino sembra galleggiare sostenuto da una insolita struttura ricca e leggera, ariosa e cangiante al variare dei punti di vista. Le forme lineari e curvilinee in metallo brunito e spazzolato che la compongono rimandano ad organiche forme vegetali e riflettendosi in una superficie specchiante si moltiplicano e sembrano misteriosamente sprofondare nel piano del pavimento.

Le organiche forme vegetali e le superfici riflettenti evocano le misteriose foreste che proteggevano il “Regno di Camelot”, “La regina del Lago” e il “Mago Merlino” creatore e mentore di Artù.
 
Oltre ai tavoli Ghidini1961, Paolo Rizzatto ha disegnato i tavolini Dapertutto e Arnold Quadrati.
 
"'Dapertutto' - spiega il designer - è un personaggio inquietante, un po’ mago e un po’ diavolo de “I racconti di Hoffmann", l’opera fantastica di Offenbach. “Dapertutto” potrebbe essere il nome perfetto per questo tavolino pensato per intrufolarsi “everywhere”. In ogni ambiente con la sua forma ad un tempo archetipa (pensiamo al gioco del Diablo) e attualissima (ai buchi neri), ma comunque ambigua e reversibile.” 

Discreti ma comodi, i tavolini Arnold Quadrati nascono dall'unione di tre forme geometriche (una linea, un piano, un volume) e tre materiali (il metallo, il legno, il marmo) sfruttando l’artificio e le tecniche della “rastrematura” che danno forma a una solida colonnina rastremata (in due altezze) completa di raccordi alla base e alla testa, una comoda superficie d’appoggio e un basamento troncoconico.
 
Le varie combinazioni delle tre geometrie e dei tre materiali vengono arricchite da alcune varianti dimensionali e, con lo studio e la messa a punto delle loro proporzioni complessive, prendono la loro forma definitiva e compiuta dove la colonnina in ottone, che disegna e risolve il collegamento e l’attacco fra il piano e la base, diventa l’elemento distintivo del progetto senza per questo prendere il sopravvento sugli altri che prendono parte al gioco compositivo.

Ghidini1961 su Archiproducts

Brand Stories: Archiproducts presenta GHIDINI1961


Tavolo Artù


Tavolo Merlino, dettaglio basamento


Tavolini Dapertutto


Tavolino Arnold Quadrato


Dettaglio marmo Arnold Quadrato


Dettaglio basamento tavolo Artù

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/08/2025
Gli arredi Ghidini1961 firmati Robert Stadler
Il divano Tasca e il sistema Flexor raccontano l'approccio del designer viennese con un accurata scelta dei materiali e un uso calibrato del colore

11/07/2025
Ghidini1961 & Richard Hutten: il tempo delle idee
Dieci anni, oltre venti progetti, una sola visione: trasformare l’artigianato in linguaggio contemporaneo. Oggi questa visione si rinnova con 3 nuovi arredi: la libreria Plomis, la sedia Hillary e il tappeto Dune

18/03/2025
Sfumature arcobaleno dall'effetto scintillante
Candy è la nuova finitura artigianale sviluppata da Ghidini1961: un vivace mix cromatico che cambia a seconda della prospettiva e della luce. In mostra al Salone del Mobile 2025

27/02/2025
Le poltrone Ghidini1961 cambiano abito
Tonalità audaci, accostamenti inediti e un gioco sapiente di materiali: le sedute Spritz, Flo e Tasca rinascono in nuovi colori

15/11/2024
L'arte del regalo
Ghidini 1961 propone una selezione di oggetti, complementi e accessori adatti per ogni occasione

07/06/2024
Il design scultoreo e avvolgente di GHIDINI1961
Nella nuova collezione di divani, tavoli e sedute l'ottone, materiale d'elezione, dialoga con pietra, tessuto e pelle

08/06/2023
Gli arredi premium Ghidini1961, dalla camera da letto alla zona living
Una proposta completa che resta fedele ad un patrimonio artigianale ispirato al metallo. Le collezioni 2023 firmate Stefano Giovannoni, Lorenza Bozzoli e Branch Creative

06/06/2022
Materiali preziosi e forme retrò. I nuovi arredi GHIDINI1961 al Salone del Mobile
Divani e poltrone soft, tavoli e contenitori ispirati allo stile Shaker e agli anni '80. Le novità firmate Lorenza Bozzoli, Stefano Giovannoni e Richard Hutten

12/11/2021
Non solo ottone: i nuovi arredi Ghidini1961
Dagli imbottiti ai tavoli, dalle lampade alle librerie. Pelli, tessuti e marmi preziosi dialogano con il metallo per dare forma a inediti progetti d’autore

02/07/2021
I nuovi arredi Ghidini1961, tra creatività e artigianalità
Le sfumaure del metallo si combinano con dettagli in legno, piani in marmo, rivestimenti in tessuto e pelle: la collezione di sedute, tavoli e lampade coordinata dall'Art Director Stefano Giovannoni

29/10/2020
La nuova collezione Ghidini1961 coordinata da Stefano Giovannoni
Arredi e lampade in metallo brunito e satinato, legni, marmi e pelli naturali



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
17.09.2025
17.09.2025
Saba accoglie nel cuore di Como
17.09.2025
Transitions by Patricia Urquiola
le altre news

Tavolo Artù
Tavolo Merlino, dettaglio basamento
Tavolini Dapertutto
Tavolino Arnold Quadrato
Dettaglio marmo Arnold Quadrato
Dettaglio basamento tavolo Artù
1
2
GHIDINI-GIUSEPPE-BOSCO

1
2
3
4
5
6
 »
AXONOMETRY
AXONOMETRY
AXONOMETRY
AXONOMETRY
AXONOMETRY
AXONOMETRY
AXONOMETRY
AXONOMETRY
BOWL
STICKS
1
2
3
4
5
6
 »

GHIDINI-GIUSEPPE-BOSCO

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Quadrodesign
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata