extra_ADL

extra_Meridiani

extra_Quadrodesign

extra_Barazza

extra_DePadova


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Open call: The Momentary Now Performance Summer School
Partecipare ad un laboratorio di performance immerso nel contesto di un santuario francescano del Milleduecento
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
OPEN CALL: THE MOMENTARY NOW PERFORMANCE SUMMER SCHOOL
03/07/2024 - Dal 2 al 7 settembre 2024, il Convento di San Giacomo a Poggio Bustone (Rieti) ospiterà The Momentary Now [TMN] Performance Summer School, a cura di Marcella Vanzo. Dopo l’esperienza di A passi tardi e lenti realizzata per Greccio 2023, il santuario francescano – luogo denso di relazioni con la natura, il sacro e il paesaggio urbano – torna a ospitare l’artista Marcella Vanzo per esplorare la performance a 360 gradi. 

The Momentary Now [TMN] School of Performance è il corso teorico-pratico che Marcella Vanzo tiene da 5 anni a Milano presso ZONA K. È un corso fatto di azione e riflessione sulla performance, declinato tra arti visive, poesia e teatro, insieme ad antropologia, psicologia e sociologia. 

Aperto da un minimo di 8 a un massimo di 12 partecipanti, TMN Performance Summer School è un laboratorio intensivo di performance immerso nel contesto di un santuario francescano del Milleduecento. 
 
Che cosa vuol dire essere umano? A partire da questa domanda, ci si confronterà con la parte più animale di noi e si cercheranno risposte negli stimoli, nella gestualità, nell’esplorazione di tutto ciò che di non verbale e senziente esiste nel nostro vivere, da mettere in rapporto all’ambiente sacro e naturale.

Si lavorerà in esterno, per esplorare la natura del gesto e dell’azione performativa a contatto con la natura, lo spazio sacro e lo spazio di un piccolissimo centro urbano. I partecipanti verranno immersi nel contesto e invitati a confrontarsi con luoghi non convenzionali per ricalibrare la propria posizione, sperimentare la performance all’esterno di zone deputate e testarla in un ambiente molto diverso.  
 
Iscrizione
La partecipazione avviene previa selezione, tramite candidatura da inviare entro il 21 luglio.
Per candidarsi si prega di inviare all’indirizzo [email protected] una mail che contenga:
- breve lettera di motivazione (max 1000 battute)
- portfolio di 3 lavori in PDF o breve descrizione percorso personale, max 5MB
- CV e dati anagrafici fondamentali (nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo, codice fiscale, cellulare, email).
L’esito della candidatura verrà comunicato entro il 24 luglio. 
Il saldo dell’iscrizione dovrà avvenire entro il 27 luglio
Il corso si attiverà solo a raggiungimento del numero minimo degli iscritti, diversamente la quota verrà interamente rimborsata.
Tutte le info sul sito www.marcellavanzo.com

Contributo Summer School
350 euro per studenti e under 35
450 euro per tutti gli altri

Sistemazione
I partecipanti verranno ospitati nella foresteria riservata ai pellegrini del Santuario, 
in camerate con letti a castello, bagni in comune e refettorio con cucina autogestita con cassa comune.
I pasti – cucinati dalle/i partecipanti – saranno vegetariani e non verrà servito alcol.
Si chiede di segnalare eventuali allergie alimentari e munirsi di alimenti consoni.
L’uso di telefoni cellulari, computer e strumenti elettronici è ridotto al minimo.
Il soggiorno al santuario avviene con donazione libera (consigliata a partire da 20 euro a notte)
Chi desidera sistemazione privata, può alloggiare in albergo o B&B a Poggio Bustone.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Marcella Vanzo

The Momentary Now Performance Summer School

Dal 2 al 7 settembre 2024, il Convento di San Giacomo a Poggio Bustone (Rieti) ospiterà The Momentary Now [TMN] Performance Summer School, a cura di Marcella Vanzo. Dopo l’esperienza di A passi tardi e lenti realizzata per Greccio 2023, il santuario francescano – luogo denso di relazioni con la natura, il sacro e il paesaggio urbano – torna a ospitare l’artista Marcella Vanzo per esplorare la performance a 360 gradi.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
le altre news

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

extra_Abet_Laminati
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata