Warli

Flow

Lema

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Un'orticoltura ecologica dentro la città
A Pechino arriva la prima fattoria verticale cinese per la produzione di cibo in modo sostenibile. Una scultura di acciaio e vetro firmata Van Bergen Kolpa Architects
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UN'ORTICOLTURA ECOLOGICA DENTRO LA CITTÀ
04/06/2024 - Arriva a Pechino il primo centro di innovazione cinese per la produzione alimentare urbana. Si chiama Vertical Farm Beijing ed è una vera e propria fattoria verticale realizzata nel Campus dell'Accademia cinese di Scienze Agrarie. Attraverso il riutilizzo dell’acqua, l’accumulo di calore passivo e il raffreddamento naturale, l’edificio firmato Van Bergen Kolpa Architects mostra come il cibo possa essere prodotto in modo sostenibile nell’ambiente urbano.

Una scultura in acciaio e vetro di 3500 mq distribuiti su tre piani: la Vertical Farm Beijing costituisce l'imponente ingresso alle strutture di ricerca del campus e si affaccia sulla città e sulla tangenziale nel centro di Pechino. Una struttura in acciaio incornicia una serie di vetrate trasparenti con una espressiva e sfaccettata facciata d'ingresso.

Durante il giorno il vetro permette scorci senza rifrazione dentro e fuori. Di sera l'edificio, con le sue diverse tipologie di luce LED, si presenta come un faro nella città.

Una serie di innovative coltivazioni verticali si distribuiscono attorno ad un monumentale androne d'ingresso. Un percorso didattico attraverso l'edificio conduce i visitatori oltre gli alberi da frutto e bacche in piena terra, la coltivazione verticale automatizzata della lattuga, la coltivazione della frutta sotto la luce a LED e una serra sul tetto dove pomodori e cetrioli crescono alla luce del giorno.
 

Produzione di cibo sostenibile

Per fornire a milioni di abitanti delle grandi metropoli cinesi cibo verde e sano, la sua produzione deve essere il più possibile integrata dentro e intorno alle città. Vertical Farm Beijing offre una soluzione sotto forma di orticoltura impilata su una struttura compatta. Una nuova tipologia di edificio per la coltivazione professionale con accessibilità a un vasto pubblico che celebra la centralità del cibo nella città.

Durante l'irrigazione delle piante, l'acqua residua viene riciclata e riutilizzata. La climatizzazione dell'edificio utilizza la ventilazione naturale e il raffreddamento basato sull'evaporazione. Per il riscaldamento viene utilizzato l'estrazione passiva del calore dal sole e il calore residuo dell'illuminazione a LED.

  Scheda progetto: Vertical Farm Beijing
Weiqi Jin
Vedi Scheda Progetto
Weiqi Jin
Vedi Scheda Progetto
Weiqi Jin
Vedi Scheda Progetto
Weiqi Jin
Vedi Scheda Progetto
Weiqi Jin
Vedi Scheda Progetto
Weiqi Jin
Vedi Scheda Progetto
Weiqi Jin
Vedi Scheda Progetto
Weiqi Jin
Vedi Scheda Progetto
Weiqi Jin
Vedi Scheda Progetto
Weiqi Jin
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

17/05/2025 - milano, sedi varie
Open House Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
van Bergen Kolpa Architects

Vertical Farm Beijing

 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Ethimo
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata