MADE expo 2025_biglietto

TREE

extra_Abet_Laminati

RIMURA_Le Collezioni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Avventure creative 2024: un giardino permanente per Roma
L’invio della proposta progettuale scade il 22 marzo 2024
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
AVVENTURE CREATIVE 2024: UN GIARDINO PERMANENTE PER ROMA
01/02/2024 - Il Festival del Verde e del Paesaggio e il Comune di Roma – Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti bandiscono l’edizione 2024 del concorso Avventure Creative.
 
La finalità è quella di allestire un giardino pubblico permanente nell’area sita in piazzale Maresciallo Giardino a Roma, in un'ottica di valorizzazione e di miglioramento della qualità del paesaggio urbano.
 
Le proposte dovranno corrispondere ai seguenti obiettivi di progetto:
  • Valorizzare l’area di intervento in rapporto alle caratteristiche paesaggistiche del sito, tra cui, ad esempio ma in modo non esaustivo, la prossimità al fiume Tevere, al rilievo di Monte Mario, ad architetture monumentali novecentesche;
  • Configurare un giardino non accessibile né attraversabile o abitabile dai pedoni, la cui fruizione è perciò da intendersi puramente percettiva;
  • Costituire un riferimento visuale chiaramente individuabile nell’ambito di un nodo di traffico stradale tra i più importanti per la viabilità del quadrante settentrionale di Roma e altresì non costituire in alcun modo un ostacolo visivo che possa limitare la piena visibilità dei conducenti dei diversi tipi di veicoli che vi transitano;
  • Favorire la convivenza tra specie diverse di organismi, con l’intento di implementare la varietà biologica degli esseri viventi che abitano a Roma o vi transitano;
  • Contenere ragionevolmente le attività di gestione e manutenzione nel tempo del giardino.

Saranno privilegiate soluzioni progettuali caratterizzate dalla presenza prevalente di vegetazione arborea, erbacea e/o arbustiva. L’area conserverà la sua corrente funzione di spartitraffico e perciò non ne è previsto l’attraversamento né la sosta pedonale; di conseguenza, non sono ammessi percorsi pedonali, sedute, o altri sistemi allestitivi come cestini e fontanelle.
Non sono altresì ammessi fontane, giochi d’acqua e sistemi di illuminazione pubblica, né movimenti di terra in misura superiore a un’altezza di 1 metro dall’attuale piano di campagna.
L’area non è dotata di impianto elettrico né idrico.
 
La scadenza per l’invio della proposta progettuale è fissata per il 22 marzo 2024 (23.59 pm GMT).
 
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Festival del Verde e del Paesaggio e il Comune di Roma

Avventure creative 2024

L’edizione 2024 del concorso Avventure Creative, promosso dal Festival del Verde e del Paesaggio e dal Comune di Roma – Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, ha la finalità di allestire un giardino pubblico permanente a Roma, selezionando una proposta di progetto tra quelle che giungeranno in risposta a questo bando, da architetti, paesaggisti, vivaisti specializzati, operatori del settore, aziende, artisti e designer, in un'ottica di valorizzazione e di miglioramento della qualità del paesaggio urbano.



ULTIME NEWS SU EVENTI
15.09.2025
Abitare il confine: la IV edizione del Festival La Nuova Città
15.09.2025
Agorà Design 2025: in Salento il festival che trasforma la necessità in progetto
12.09.2025
Ad Anacapri il Festival del Paesaggio 2025 riflette sul tema delle rovine
le altre news

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata