CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Colorato ed essenziale: l'home office di Bross
Scrittoi in legno e sedute imbottite per una nuova visione confortevole di ufficio domestico
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Break Break
29/01/2024 - Le recenti trasformazioni sociali hanno rivoluzionato il rapporto con l'ufficio tradizionale, richiedendo al contempo una riflessione profonda sugli ambienti domestici. Per progettare spazi di lavoro domestici funzionali e confortevoli, Bross suggerisce due diverse collezioni di scrivanie e famiglie di sedie avvolgenti e imbottite, che possono essere combinate tra loro per l'home office. 

Firmato da Victor Vasilev, lo scrittoio Cut è caratterizzato da un'incisione centrale che vivacizza la superficie rettangolare, suddividendola in due zone funzionali distinte. La sezione inferiore è pensata per ospitare il computer o il tablet, mentre quella superiore offre spazio utile per riporre oggetti e accessori. Grazie all'apertura centrale, lo scrittoio Cut consente un efficiente passaggio dei cavi di alimentazione, contribuendo così alla sua funzionalità complessiva. Questo pezzo è disponibile in un'unica variante dimensionale, con il piano superiore realizzato in diverse essenze di legno, caratterizzato da una bordatura a contrasto. La struttura, invece, è proposta in elegante metallo nero.
 
Lo scrittoio Rohe di Bross è caratterizzato da una struttura leggera, in finitura verniciato nero o bronzo spazzolato, e un piano in frassino tinto o laccato, che può essere completato di cassetto inferiore centrale. Progettata da Marco Zito, la collezione Rohe è versatile e personalizzabile per adattarsi alle diverse esigenze: la base in tubolare metallico consente l'integrazione di un corpo con sorgente LED, una bordatura in tessuto posizionabile su uno, due o tre lati del piano, o un piccolo piano d’appoggio ausiliario.
 
La collezione di sedute Baltea, creata ancora da Marco Zito, è caratterizzata da una sagoma morbida e concava abbinata alla leggerezza del tubolare metallico, disponibile nelle finiture nera, bronzo spazzolato o personalizzabile. Questo design definisce la base a quattro gambe e il bracciolo, concepito come una naturale estensione della struttura. La scocca della seduta Baltea è disponibile in una vasta gamma di rivestimenti, sia in tessuto che in pelle.
 
Icona Bross - da oltre dieci anni in catalogo - e frutto della collaborazione con Enzo Berti, la famiglia di sedute Break include una versione office confortevole con schienale e braccioli, oltre a una base a quattro o cinque razze, opzionalmente dotata di ruote, per garantire la massima ergonomia negli ambienti di lavoro. Le cuciture verticali ritmate sulla parte anteriore dello schienale suggeriscono una decorazione contemporanea, valorizzabile ulteriormente con personalizzazioni in pelle o tessuto.
 
La seduta Yuumi, disegnata da Michael Schmidt, è caratterizzata da una scocca imbottita in pelle o tessuto e da un elemento curvato in massello di frassino con diverse finiture, che definisce sia lo schienale che i braccioli. La configurazione office di Yuumi è completata da una struttura girevole e regolabile in altezza, con colonna centrale e base a quattro razze in metallo nero.
 
Bross su Archiproducts.com


Cut


Rohe e Break


Baltea


Break


Yuumi


Cut e Baltea


Rohe e Baltea

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/02/2025
Sedute ergonomiche e avvolgenti arredano il Marriott Hotel City West
Le poltroncine Bross disegnate da Michael Schmidt accolgono i visitatori nel ristorante di ispirazione italiana dell'albergo tedesco di Monaco

24/01/2025
Acciaio, marmo, legno: mix creativo per i tavolini Bross
Dalla geometria pura di Loop alla morbidezza di Petal, fino alla leggerezza metallica di Mika

02/10/2024
Sedute dall'imbottitura 'fuori scala'
Morbide, accoglienti, ergonomiche, le sedie e le poltroncine di Bross rispecchiano l'estetica 'soft curves' tra linee morbide e volumi generosi

06/08/2024
Essenziali, versatili e funzionali: le panche imbottite Bross
Dal living all'ingresso, fino agli spazi contract come sale di attesa e lobby. Le sedute Petal e Wam firmate Marco Zito

17/06/2024
La 'poltrona con le orecchie' secondo Bross
Schienale altissimo, estetica avvolgente e comoda imbottitura: WAM e Peggy sono una rilettura contemporanea delle classiche bergère

19/03/2024
Avvolgenti e versatili, le sedute in legno Bross
Le collezioni Aretha, Baia, Nora e Yuumi disegnate da Monica Armani, Marco Zito e Michael Schmidt

28/11/2023
Le poltroncine Baia firmate Marco Zito per Bross
Una scocca avvolgente e confortevole in pelle o tessuto declinata in due versioni

20/10/2023
Tra relax e conversazione: gli sgabelli Bross per l'indoor
Volumi morbidi, scocca imbottita e colori inediti, le sedute completano i nuovi scenari domestici e rinnovano il mondo hospitality

01/06/2023
Volumi sinuosi e materiali naturali per i nuovi arredi Bross
Disegnati da Monica Armani, sedie, poltroncine, sgabelli, tavoli e coffee table danno vita alla collezione Aretha

28/03/2023
Arriva la primavera per le sedute Bross
Dal verde al rosa, i colori tenui della nuova stagione vestono sedie e poltroncine, tra vecchie icone e recenti collezioni

27/01/2023
Nuove forme e materiali per i Coffee Table Bross
Legno, marmo, metallo e vetro: i complementi per l’area living firmati Victor Vasilev, Marco Zito, Giulio Iacchetti e Michael Schmidt

02/12/2022
Sedute lounge e complementi di arredo per ambienti smart
Marco Zito firma i nuovi arredi Bross delle collezioni WAM e SIT: sedute lounge, panche e coffee table dal design trasversale



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
07.07.2025
Il design italiano approda a Baghdad
07.07.2025
L'arredo bagno per spazi ridotti
07.07.2025
le altre news

Cut
Rohe e Break
Baltea
Break
Yuumi
Cut e Baltea
Rohe e Baltea
1
2
3
BROSS-ITALIA

YUUMI
BREAK

BROSS-ITALIA

 NEWS CONCORSI
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
tutte le news concorsi +

extra_EcoSmart_Fire
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata