Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Fiora Bath Collections S.L.

Torino: al via il concorso internazionale di progettazione per il Nuovo Polo Culturale
Il concorso nell’ambito del più ampio progetto di riqualificazione urbanistica, architettonica e funzionale del complesso storico dell’ex Manifattura Tabacchi
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
TORINO: AL VIA IL CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE PER IL NUOVO POLO CULTURALE
24/11/2023 - L’Agenzia del Demanio – Direzione Regionale Piemonte e Valle d’Aosta ha bandito un concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione urbanistica, architettonica e funzionale del complesso storico dell’ex Manifattura Tabacchi di Torino, situata in corso Regio Parco n. 142, da destinare a nuovo Polo Culturale.
 
Oggetto del bando è l'acquisizione di una proposta ideativa unitaria di riqualificazione dell’intero compendio che, nel rispetto dei costi stimati, dovrà:
- Individuare la migliore soluzione distributiva, definendo l’identità architettonica dei nuovi corpi di fabbrica e delle ampie aree esterne di collegamento (AMBITO A).
- Sviluppare una specifica soluzione architettonica per la porzione di nuovo Archivio compattato da destinare al Ministero della Giustizia, garantendo il miglior inserimento del nuovo edificio nel contesto storicizzato di riferimento. Tale soluzione architettonica dovrà avere un livello di approfondimento pari a quello di un progetto di fattibilità tecnica ed economica (PFTE) ai sensi dell’art. 46 del D.Lgs. 36/2023 s.m.i.(elaborato di cui all’allegato I.7 - Sezione II) (AMBITO B).
 
Per l’ambito A deve essere definita una proposta unitaria che restituisca sia la giacitura e la composizione volumetrica e architettonica dei nuovi corpi di fabbrica, tenuto conto del dialogo degli stessi con il contesto storicizzato, sia il disegno degli spazi di relazione tra i fabbricati: accessi, aree scoperte, percorsi, corridoi visuali, verde attrezzato, aree a parcheggio, etc. La proposta progettuale dovrà essere sviluppata tenendo in considerazione l’integrazione compositiva e funzionale degli spazi destinati ai diversi Enti utilizzatori introducendo, ove ritenuto necessario, elementi architettonici “effimeri” per la riconoscibilità delle distinte funzioni insediate, anche in un’ottica di realizzabilità del progetto del nuovo Polo Culturale per differenti lotti esecutivi.
 
Nel più ampio intervento di realizzazione del nuovo edificio ad Archivi da destinare al Ministero della Giustizia (MiG) ed al Ministero della Cultura (MiC) - Direzione Generale Archivi, viene richiesta la progettazione di un edificio, Ambito B, destinato ad Archivio compattato del MiG (1.700 mq) per soddisfare i primari fabbisogni di archiviazione comunicati dai Tribunali, definendo il fabbisogno finanziario per la realizzabilità dell’intero Polo Archivistico.
 
Il 16.01.2024, alle ore 16:00, è fissato il termine ultimo per la ricezione delle proposte progettuali relative alla prima fase.
 
Il vincitore del concorso riceverà un premio e un compenso professionale totale pari a € 393.309,51 (al netto di IVA e ogni altro onere di legge) ed entro 90 (novanta) giorni dall’avvio del servizio previa acquisizione degli esiti delle indagini preliminari affidate a cura dell’Agenzia del Demanio (vulnerabilità sismica, ambientali preliminari e verifica preventiva di interesse archeologico) dovrà completare lo sviluppo degli elaborati concorsuali, raggiungendo il livello del progetto di fattibilità tecnica ed economica (PFTE) come previsto nel DIP/Capitolato Tecnico Prestazionale.
 
Al concorrente risultato dal secondo al quinto classificato è corrisposto, a titolo di riconoscimento di partecipazione, un rimborso spese di € 15.127,29 (al netto di IVA e ogni altro onere di legge).

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Agenzia del Demanio – Direzione Regionale Piemonte e Valle d’Aosta

Realizzazione di un primo lotto del Polo Archivistico nell’ex Manifattura Tabacchi di Torino

Concorso internazionale di progettazione in due fasi per la realizzazione di un primo lotto del Polo Archivistico all’interno del più ampio progetto di riqualificazione urbanistica, architettonica e funzionale del complesso storico dell’ex Manifattura Tabacchi di Torino per la creazione di un nuovo Polo Culturale



ULTIME NEWS SU EVENTI
28.11.2025
A Milano e Seoul l’esposizione in contemporanea del progetto “Designer’s Table”
28.11.2025
La Mole Antonelliana come un set cinematografico. La mostra alle Gallerie d'Italia di Torino
27.11.2025
Carlo Scarpa e le Arti alla Biennale: la mostra fino all'11 gennaio
le altre news

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Fiora Bath Collections S.L.
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata